Disabilità e inclusione sociale sono le parole d’ordine alla base del Progetto ROTTE VARIABILI, Servizi inclusivi per studenti universitari, un’iniziativa a cura della Regione Puglia – Politiche per il Lavoro, Diritto allo Studio, Scuola, Università, Formazione Professionale, finanziata da A.D.I.S.U. Puglia e promossa da Cooperativa Sociale L’integrazione Onlus.

Un modello di welfare che ADISU Puglia sostiene attraverso l’assistenza agli studenti disabili, orientamento e placement con l’obiettivo di favorirne la crescita personale e l’autonomia; acquisire e migliorare le capacità di socializzazione, favorendo così l’inclusione sociale e un miglioramento delle relazioni interpersonali.

Il progetto è stato avviato in tutti gli Atenei Pugliesi con attività specifiche. I servizi offerti hanno visto susseguirsi numerose attività volte sostenere gli studenti nello sviluppo di nuove competenze e nel potenziamento di risorse e competenze pregresse, tenendo in considerazione i singoli bisogni sia dal punto di vista organico sia dal punto di vista psicologico e sociale.

 A curare il laboratorio a Lecce e Bari il Teatro Koreja, una realtà che il pubblico apprezza non solo per le sue qualità culturali, ma anche come agente di trasformazione sociale e strumento di crescita per la collettività, poiché mette le proprie risorse al servizio delle persone, anche quelle che soffrono una condizione di Cultural Divide povertà educativa, integrazione, migrazioni, disabilità. Nel corso degli anni, l’attenzione e la cura per queste tematiche sono diventate parte fondamentale del lavoro di Koreja, che porta avanti numerosi progetti sociali stimolando e favorendo, attraverso la pedagogia teatrale, la formazione globale della personalità e promuovendo l’inclusione dei soggetti fragili.

Mercoledì 2 marzo alle ore 20.30, i Cantieri Teatrali Koreja ospitano TEATRANTI VARIABILI, breve viaggio di un gruppo di persone che raccontano le loro storie; belle o brutte; facili o difficili; veloci o lente; ferme o in movimento.

Sul palcoscenico, guidati da Carlo Durante, attore e pedagogo del Teatro Koreja, gli studenti dell’Università degli Studi di Lecce: Alessandra Basile, Valeria Basile, Irene Bello, Sofia Bianco, Riccardo Cesano, Dalila Luceri, Samuele Notaristefano Letizia Preite, Mariella Sava, Silvia Stendardo, Lara Rizzato.

“Un plauso ed un cordiale grazie a Carlo Durante, per l’ottimo lavoro svolto in questo tempo e che vedrà la sua epifania nello spettacolo di mercoledì – dichiara Veronica Calamo, presidente della Cooperativa L’Integrazione -. Grazie all’intesa con i Cantieri Teatrali Koreja, ma soprattutto grazie ad ADISU PUGLIA che ha finanziato il progetto Rotte Variabili, assisteremo ad una espressione artistica che ha richiesto non pochi sacrifici ed impegno affinché i protagonisti dello spettacolo potessero sentirsi secondi a nessuno. Il contributo della nostra cooperativa è stato funzionale a quanto poi realizzato e portato in scena da Carlo Durante con il quale, auspichiamo, possa stabilirsi ed intensificarsi una collaborazione duratura nel tempo”.

 

 

Ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.

Green pass obbligatorio. L’accesso è consentito solo con mascherina FFP2 

Info Teatro Koreja: 0832.242000

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it