Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza porta in dote alla città altri 975 mila euro. Stavolta a beneficiarne sarà la struttura scolastica di via Mozart, adibita un tempo ad asilo nido, che grazie a queste preziosissime risorse sarà completamente rivoluzionata nella struttura e sui fronti della sicurezza e dell’efficienza energetica. Il progetto è stato redatto dagli ingegneri Ottavio Piccione e Gabriele Papadia ed è stato ammesso a finanziamento sui bandi Pnrr per il potenziamento dei servizi d’istruzione (asili nido e scuole dell’infanzia).

“Sono risorse importantissime – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici Oronzo Capotiper riqualificare dal punto di vista funzionale e per mettere in sicurezza un immobile che, nuove norme di edilizia scolastica alla mano, non potrebbe più ospitare una scuola. Ancora una volta l’amministrazione comunale, dal livello politico a quello tecnico, è stata brava a evidenziare le priorità, progettare e aggredire i finanziamenti cruciali del Pnrr. E quelli destinati alle scuole hanno un’importanza incalcolabile per il presente e il futuro di Nardò”.

“C’è anche Nardò – aggiunge l’assessora all’Istruzione Giulia Pugliatra i beneficiari del grande piano da 4,6 miliardi di euro per l’istruzione della fascia 0-6 anni e siamo molto contenti di avere tra le mani le risorse per dare nuova vita all’asilo nido di via Mozart. Un immobile che deve essere necessariamente adeguato alle nuove norme su spazi, sicurezza ed efficientamento. Un’altra giornata bellissima per l’edilizia scolastica cittadina e un’altra scuola, l’ennesima, che finisce nell’elenco dei cantieri. Una rivoluzione totale per le scuole della città!”.

L’immobile, costruito negli anni ’80, non risultava più idoneo alla normativa in materia di edilizia scolastica. Nei mesi scorsi ha ospitato per qualche mese l’hub cittadino per la somministrazione dei vaccini anti-Covid alla popolazione. Obiettivo del progetto, dunque, è quello di adeguarlo e rifunzionalizzarlo seguendo tre filoni principali. Il primo è quello di ridisegnare gli spazi interni per le aule e i servizi in ossequio ai nuovi criteri dell’edilizia scolastica, alle specifiche regole per gli asili nido (fascia 0-3 anni) e a logiche strutturali antisismiche. Il secondo, per il quale sarà impiegata la fetta più grossa delle risorse disponibili, è quello dell’efficientamento energetico, in base al quale sono previsti il rifacimento di tutti gli impianti, la sostituzione degli infissi e un intervento specifico sull’isolamento termico. Infine, il terzo filone è quello della completa rifunzionalizzazione degli spazi esterni, con nuove geometrie, una pavimentazione adeguata e l’installazione di giochi adatti alla fascia d’età considerata.

“Garantire ai più piccoli il diritto all’istruzione – commenta anche la consigliera delegata alle problematiche dell’infanzia e ai diritti dei bambini Maria Giulia Manieri-Eliaè uno dei tasselli più significativi con cui siamo chiamati a costruire il futuro della nostra comunità. Un nuovo asilo nido, è bene ricordarlo, contribuisce anche all’opera collettiva di rimozione degli ostacoli al lavoro femminile e di sostegno concreto alle famiglie. Nardò avrà prestissimo il suo asilo nido comunale”.   

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it