Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999 per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale appunto sul problema della violenza sulle donne.Tra le iniziative in programma anche “Donne al sicuro”, un corso di antiaggressione femminile e mind set difensivo con un focus sull’utilizzo dello spray al peperoncino, organizzato dall’associazione professionale IPTS con il patrocinio del Comune di Nardò. Il team degli istruttori IPTS, con la direzione tecnica di Danilo Inglese, coinvolgerà le partecipanti in un percorso formativo basato sull’analisi dei dati e delle forme di violenza, sul mind-set e la prevenzione difensiva efficace, sulla gestione del confronto, sugli effetti psicofisici destabilizzanti, sulle tecniche e le tattiche di antiaggressione femminile e sull’uso legittimo dello spray. Il corso è rivolto a tutte le donne a partire dall’età di 14 anni, è gratuito ed è in programma sabato 26 novembre presso il Palazzetto dello Sport “Andrea Pasca” di via Giannone dalle ore 16 alle 18. Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Interverranno la vicensindaca Maria Grazia Sodero, l’assessora alla Pari Opportunità Sara D’Ostuni, le assistenti sociali dello Sportello Antiviolenza Vania Bolognese e Valeria Seclì.L’iscrizione al corso è possibile con la compilazione del form online disponibile al link http://bit.ly/3gaGBh4.“L’obiettivo – spiega Sara D’Ostuni – è innanzitutto tenere alta l’attenzione sul tema della violenza fisica e psicologica, rendendo consapevoli le donne, ma anche gli uomini, che certi comportamenti sono sbagliati e vanno denunciati. Sappiamo perfettamente, però, che prevenzione e conoscenza del fenomeno non bastano, quindi, è necessario che le donne sappiano difendersi concretamente dalle aggressioni, sia sul piano psicologico che soprattutto su quello fisico. Ecco perché questo corso può essere molto utile. È gratuito ed è fatto da istruttori molto qualificati, invito le donne neretine a partecipare e ad “attrezzarsi” contro pericoli di questo tipo, anche se non si sentono minacciate o non si trovano in situazioni potenzialmente a rischio”.In tutto sono sedici le città italiane che hanno aderito all’iniziativa. Oltre a Nardò, anche Agrigento, Ancona, Cagliari, Chieti, Lequile (Lecce), Magione (Perugia), Musile di Piave (Venezia), Napoli, Nocera Inferiore (Salerno), Palermo, Ponte San Giovanni (Perugia), Potenza, Roma, Sorso (Sassari) e Tivoli Terme (Roma)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it