Fine d’anno in musica in piazza Salandra con l’attesissimo concerto dei Sud Sound System. Un evento organizzato dall’amministrazione comunale e dall’Unione Commercianti Nardò e Marine per chiudere il 2022 e salutare l’arrivo del 2023, facendo pulsare di ritmi e divertimento il cuore della città. Sabato 31 dicembre sarà una lunga festa, che avrà inizio intorno alle ore 23 con il dj neretino Francesco Fortunato e che proseguirà prima e dopo la mezzanotte con l’esibizione di uno dei più amati gruppi musicali del Salento, sul palco neretino con la collaudata backing band Bag A Riddim Band. L’ingresso è libero.
I Sud Sound System sono i pionieri del raggamuffin e del dancehall style, in Salento e in Italia. Si esibiscono per la prima volta fuori dal Salento nel 1989 nel centro sociale Leoncavallo di Milano, anche se il loro esordio discografico è del 1991, con Fuecu/T’a sciuta bona. Da subito l’impatto della band sulla scena musicale italiana è notevole. Il loro sound reggae mixato a testi impegnati cantati in dialetto salentino li conduce per live, apparizioni televisive e radiofoniche. L’esperienza dei SSS diventa anche oggetto di analisi e dibattiti in alcune università italiane con i sociologi Georges Lapassade e Piero Fumarola. Tra il 1993 e il 1994 i SSS solcano i primi palchi europei insieme a grandi artisti internazionali (Macka B e Mad Professor, Little Owie, Linton Kwesi Johnson, Asher D, Chubby Rankin, Daddy Freddy, Thriller Jenna, Sweete Irie, Echo Minott, Shabba Ranks, the Wailers, Anthony B e Sizzla) e avviano la produzione del Salento Showcase, in cui si affiancano alle nuove voci della scena reggae salentina, radicalizzando un vero e proprio movimento (il progetto ritornerà nel 2000, 2005 e nel 2007, con la nascita del Salento ShowCase Group). Il 1996 è l’anno del disco Comu na petra, a cui collaborano diversi tamburellisti salentini, rafforzando il legame tra il raggamuffin e la musica della tradizione salentina. Nel 1999 l’album Reggae party, con ottimi consensi di critica e vendite. Nello stesso anno la band prende parte al film Liberate i pesci di Cristina Comencini e fonda a San Donato di Lecce uno studio di registrazione, il Salento Sound Studio, e una propria casa di edizioni, la Salento Sound System. Il 1999 è anche l’anno di Giallurussu, inno ufficiale della squadra del Lecce. Nel 2001 l’album Musica musica e nel 2003 Lontano. Quest’ultimo fa vincere alla band il Premio Tenco nella categoria “Miglior lavoro dialettale italiano”. Da qui il brano Le radici ca tieni, diventato un inno alle origini salentine. Oltre alle tournée in Europa, nel 2005 i SSS producono il nuovo Acqua pe sta terra. Partecipano, inoltre, a una puntata della trasmissione di RaiUno Rockpolitik condotta da Adriano Celentano. Da sempre impegnati nella difesa dell’ambiente e del diritto alla salute, temi su cui è incentrato l’album Dammene ancora (2008), cui collabora anche Neffa. Nel 2009, insieme ad altri 53 cantanti italiani, registrano il singolo Domani 21/04.2009, in onore delle vittime del terremoto in Abruzzo. Dopo il singolo Bisogno d’amore, nel 2010 pubblicano Ultimamente, album di denuncia al sistema politico. Nel 2012 arriva The Best of Sud Sound System. Nel 2014 i SSS pubblicano un nuovo album di inediti dal titolo Sta tornu, mentre nel 2016 avviano il loro primo tour in Jamaica, ospiti di Richie Stephens con cui parteciperanno, l’anno successivo, al Reggae Sumfest. Il 2017 è l’anno del lavoro in studio Eternal Vibes che darà vita a molteplici date e sold-out all’estero. Nel 2020 esce il singolo Sempre Tu, nel 2021 un altro singolo, stavolta con Al Bano, dal titolo Come l’edera.
Ad aprire la serata, come detto, sarà Francesco Fortunato, ventenne dj neretino, alfiere della musica house e techouse e dei ritmi caratterizzati da percussioni tribali e da incursioni nell’afrohouse e nel deep. Francesco ha iniziato giovanissimo grazie a corsi su tecniche di mixing, sul mestiere del dj e sulla produzione e teoria musicale. Ha all’attivo esibizioni nei più importanti locali e discoteche della provincia e anche un ep di due tracce (BeFree e Spread Everything). Ha partecipato e vinto Dj contest e ha lavorato per alcune radio locali. È uno studente della Sae Institute di Milano.
“Nardò è una città viva – dicono il sindaco Pippi Mellone, l’assessora alla Cultura e Marketing Giulia Puglia, l’assessore allo Spettacolo Giuseppe Alemanno e il consigliere delegato al Commercio Lelè Manieri – e insieme con l’Unione Commercianti abbiamo voluto regalare ai neretini, e ovviamente non solo a loro, una bella notte di musica e di spensieratezza. I Sud Sound System sono grandi ambasciatori del Salento nel mondo e dal vivo sanno essere degli autentici trascinatori. Sarà uno spettacolo molto bello, in cui sarà protagonista anche il nostro dj Francesco Fortunato. Confidiamo nel sano divertimento, senza eccessi”. 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it