Nella mattinata del 18 aprile 2025, il primo cittadino, assieme alla vicesindaca e assessora al Welfare Maria Grazia Sodero, all’assessore ai Lavori Pubblici Oronzo Capoti, al consigliere delegato alle politiche di valorizzazione di Sant’Isidoro Giuseppe Verardi, oltre a un nutrito gruppo di assessori e consiglieri di maggioranza, hanno simbolicamente tagliato il nastro della “nuova Sant’Isidoro”, letteralmente rinata dopo decenni di abbandono e sofferenza.

“Dopo decenni di abbandono, Sant’Isidoro oggi è bellissima. Questo è l’ennesimo traguardo raggiunto dalla mia amministrazione e un altro risultato straordinario per la città”. Così il sindaco Pippi Mellone ha “salutato” la conclusione dei lavori di riqualificazione paesaggistica integrata della marina di Sant’Isidoro, un progetto firmato dall’architetto Antonio Vetrugno, realizzato dalla ditta Ste.Mar Costruzioni di Copertino e finanziato con 1,3 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (in cui sono confluiti i fondi previsti per i Comuni dal Dpcm del 21 gennaio 2021 sulla rigenerazione urbana).

Sono state realizzate aree per il parcheggio sul lungomare e aree per la fruizione dei pedoni, oltre a nuova illuminazione e ad un tratto di pista ciclabile per favorire la mobilità sostenibile. Sono stati eliminati alcuni vecchi edifici e manufatti in cemento che deturpavano il paesaggio ed è stata eliminata la vegetazione infestante. Sono state poi recuperate le condizioni ambientali dell’inghiottitoio (o “spunnulata”) presente sul lungomare. È nata, infine, una struttura per la sosta, posta lungo la passeggiata. Un intervento mirato complessivamente a innalzare la qualità del paesaggio, a salvaguardare la naturalità del luogo e ad invertire i processi di degrado. L’ultima parte degli interventi, che saranno completati prossimamente, riguarderanno l’area nei pressi della Torre.

Una novità della rigenerazione è lo spostamento del mercato domenicale nella nuova area parcheggio. Un altro contributo al decoro, alla sicurezza e alla riqualificazione.

“Dopo il lungomare tra Santa Caterina e Quattro Colonne – ha detto ancora Pippi Mellone – completiamo la riqualificazione di un altro tratto tra i più belli e frequentati della nostra costa. Ci hanno detto che sarebbe stato impossibile, hanno provato anche qui a ostacolarci, ma come vedete hanno perso di nuovo. Ha vinto Sant’Isidoro, ha vinto la città, hanno vinto i neretini che vogliono bene a Nardò e hanno perso quelli che gufano. Qui ci sono sempre stati disordine e degrado urbano e ambientale, ora c’è decoro e un paesaggio bellissimo. Oggi possiamo dirlo: Sant’Isidoro non è più la marina “dimenticata”. Ne siamo fieri”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it