Nardò si appresta ad ospitare il Raduno dei Bersaglieri del Sud Italia il 10 e 11 maggio 2014. Dopo una lunga e minuziosa preparazione dell’evento che ha coinvolto molte risorse umane dell’Associazione nazionale Bersaglieri, sin dal febbraio scorso, tutto è pronto per ospitare un evento che vedrà riuntiti migliaia di fanti piumati che sapranno animare la città con la loro tipica corsa sulle note della fanfara.

 

“La Città di Nardò ha un profondo legame con i Bersaglieri e con i valori che questo Corpo Glorioso esprime: Unità nazionale, impegno civile, generosa solidarietà” spiega il sindaco Marcello Risi . “Nardò è Città dell’Accoglienza, “Medaglia d’oro al Merito civile” ma è anche città che conosce e celebra i valori della patria e della libertà.  Per questo onora chiunque si adoperi per l’eguaglianza, la libertà, la pace, i diritti e la democrazia. E’ quindi con tanta ammirazione e simpatia che accogliamo il raduno dei Bersaglieri del Sud Italia orgogliosi di ospitare per la prima volta a Nardò un evento così importante

La manifestazione prevede, sabato 10 maggio, l’arrivo a Palazzo di Città del Medagliere Nazionale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, la cerimonia dell’Alza Bandiera e la consegna al Sindaco per la custodia del Medagliere.

Successivamente i partecipanti si recheranno in corteo in Piazza Salandra dove avverrà la cerimonia di consegna dei premi agli studenti vincitori del concorso Grafico Letterario “ Piume  al  vento i bersaglieri nella storia ieri ed oggi – Pagine di storia e di vita” – la cui commissione giudicatrice, composta da illustri neritini sarà presieduta dal Gen. Enrico Ciarfera socio s della A.N.B.

Nel pomeriggio, deposizione di una corona al monumento ai caduti, messa in cattedrale con la benedizione del labaro della sezione intitolata al Bers. Salvatore Giuri Medaglia d’Argento al V.M. e nostro concittadino e concerto in piazza della fanfara dei bersaglieri in congedo.

Il giorno 11 concerto delle fanfare per le vie della città, arrivo dei radunisti nonché della fanfara e di un reparto del 7° Reggimento Bersaglieri di stanza ad Altamura (BA)  con concentramento in Piazza dei Bersaglieri e Via Marinai d’Italia.

 

 

Dopo la rassegna da parte del Presidente Nazionale i radunisti percorreranno le principali vie cittadine sino a raggiungere Via XXV Luglio dove avverrà la parata finale.

PROGRAMMA

 

SABATO – 10 maggio 2014

 

Ore 10,00

Via XXV Luglio P.za C. BATTISTI (Palazzo di Città)

  • arrivo del Medagliere Nazionale
  • ALZABANDIERA
  • Saluto del Presidente Nazionale
  • Saluto del Sindaco

 

Ore 10,15 corteo dei partecipanti attraverso le seguenti vie:P.za C. Battisti, Via Roma, Via Regina Elena, Piazza Umberto I; ore 10,30 Piazza Umberto I: deposizione corona e resa degli onori al Monumento ai caduti di tutte le guerre; Via Duca degli Abruzzi, P.za Osanna, Corso Vittorio Emanuele P.za Salandra

 

Ore 11,00 Piazza Salandra

  • saluto del Sindaco e del Presidente Nazionale A.N.B. agli studenti
  • premiazione vincitori concorso GRAFICO LETTERARIO
  • esibizione della fanfara

Ore 12,00

  • Consegna del Medagliere Nazionale A.N.B. al Sindaco per la custodia

Ore 18,00 Basilica Cattedrale

  • Santa Messa officiata dal Vescovo
  • Benedizione del LABARO della sezione intestata al concittadino al “Bers. Giuri Salvatore Medaglia d’Argento al V.M.”

Ore 19,00: Piazza Salandra esibizione della Scuola di Ballo “TEAM GALEONE-CALIGNANO”

Ore 20,00 Piazza Salandra Concerto della fanfara

 

DOMENICA – 11 maggio 2014

 

Ore 08,00 – Sveglia della Città al suono delle Fanfare

 

Ore 08,30 – 09,30 Piazza dei Bersaglieri – Via Marinai d’Italia AMMASSAMENTO Radunisti

 

Ore 09,45 – Corteo per le vie della Città:

VIA MARINAI D’ITALIA – PIAZZA DEI BERSAGLIERI (ZONA AMMASSAMENTO) VIA BONFANTE (PARTENZA) VIA ANTONICA, VIA PERLASCA, VIA FERRI, VIA NAPOLI, VIA ROMA, VIA REGINA ELENA, PIAZZA UMBERTO I (monumento ai caduti – passo di corsa e resa degli onori ai caduti – attenti a… SX), VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, PIAZZA OSANNA, VIA GRASSI, PIAZZA MAZZINI, CORSO GALLIANO, PIAZZA DIAZ,

 

Ore 11,00 – Via XXV Luglio

  • ARRIVO Autorità
  • ARRIVO del Medagliere della Sezione di Nardò dell’Ass. Naz. Combattenti e Reduci
  • ARRIVO  Gonfaloni delle Città invitate
  • ARRIVO del Gonfalone della Città di Nardò
  • ARRIVO del Medagliere Nazionale  dell’A. N. B.

 

Ore 11,15 Rassegna Reparti e Gonfaloni  da parte del Presidente Nazionale

Saluto del Sindaco della Città di Nardò Avv. Marcello Risi

Saluto del Presidente Nazionale A.N.B. Gen. Marcello Cataldi

SFILAMENTO delle sezioni partecipanti

 

Ore 12,30 Piazza C. Battisti

AMMAINA BANDIERA

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it