Nella mattinata di domenica 18 maggio, a Nardò nella grande area della zona 167, in via Cuoco, si terrà la sesta edizione della fiera del bestiame. Una fiera che affonda le radici in un glorioso passato, quando la fiera, strettamente collegata ai festeggiamenti civili religiosi per il Crocifisso Nero,

era l’occasione per le oltre cento importanti masserie dell’esteso feudo neretino e soprattutto dell’Arneo di effettuare importanti transazioni commerciali.

Oggi, la fiera, rinata grazie all’impegno degli aderenti alla locale Associazione Amatori dei Cavalli, ha perso gran parte della sua originale funzione commerciale, ma è una bellissima occasione per riavvicinarsi e riscoprire il profondo legame che sino a tempi piuttosto recenti ci legava a quegli infaticabili, fieri nostri alleati che sono i cavalli. Il programma prevede un’esibizione di cavalli da sella e la premiazione, curata da una qualificata giuria di esperti, delle diverse categorie equine.

Alle varie categorie, che comprendono dal cavallo da lavoro al pony, passando per gli stalloni, i cavalli da sella, le carrozze artistiche e i folcloristici traini a due e tre tiri, saranno distribuiti oltre trenta premi. L’inizio manifestazione è alle ore 8.30, mentre alle 10 prende il via l’esibizione dei cavalli da sella.