Tre nuovi sacerdoti per la Diocesi di Nardò-Gallipoli. Tre vocazioni maturate in contesti diversi, nella vita laicale.

Si tratta di don Pierluigi SANTO (34 anni) della Fraternità “Servi del Cenacolo” (recentemente riconosciuta a livello di Chiesa Locale), don Gabriele CORTESE (26 anni) dalla parrocchia Sant’Agata in Gallipoli, don Dario DONATEO (25 anni) della parrocchia San Giovanni Battista in Parabita. Per loro gioisce tutta la Diocesi di Nardò-Gallipoli, insieme al Vescovo, Mons. Fernando Filograna, che li ordinerà preti sabato in tre distinte Concelebrazioni nel mese di giugno (don Pierluigi SANTO il 4 giugno presso la parrocchia Santi Giuseppe da Copertino e Pio da pietrelcina in Casarano; don Gabriele CORTESE il 6 giugno presso la Basilica Concattedrale in Gallipoli; don Dario DONATEO il 24 giugno presso la parrocchia San Giovanni Battista in Parabita).

 

I tre candidati all’ordine del presbiterato saranno presentati durante le solenni liturgie da Mons. Luigi Renna, Rettore del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” in Molfetta. E’ in questo luogo che si sono infatti formati i tre ordinandi negli ultimi sei anni, frequentando la Pontificia Facoltà Teologica Pugliese e vivendo la vita di comunità. Alle solenni concelebrazioni parteciperanno anche numerosi sacerdoti e seminaristi della diocesi, nonché amici e compagni di studio dello stesso Seminario.

​Don Pierluigi Santo (34 anni), approda alla vocazione sacerdotale dopo diverse esperienze di vita, di lavoro e di studio, frequentando inizialmente il movimento carismatico Nuova Pentecoste in Casarano. Entra quindi a far parte della Fraternità Servi del Cenacolo, che recentemente si è costituita a Casarano col riconoscimento della Chiesa locale, e avvia la sua formazione al sacerdozio ministeriale presso il Seminario Regionale Pio XI di Molfetta e, per ciò che riguarda gli studi di filosofia e teologia, presso la Facoltà Teologica Pugliese. Diventato chierico con l’ordinazione diaconale, si è incardinato nella diocesi di Nardò-Gallipoli, ma continua ad essere membro della Fraternità Servi del Cenacolo che coltiva uno specifico carisma all’interno della Chiesa, quello della vita comune, dell’ospitalità, della missione e della nuova evangelizzazione. Avendo conseguito la laurea triennale, si sta specializzando in “Progettazione e gestionedelle politiche e dei servizi sociali” presso l’Università del Salento, sede di Brindisi. Durante il trascorso anno pastorale, don Pierluigi, ha servito come educatore presso il Seminario Minore di Nardò e come collaboratore presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Matino nei fine settimana. Don Pierluigi presiederà per la prima volta l’Eucaristia sabato 7 giugno, alle 18.30 presso la Parrocchia Santi Giuseppe da Copertino e Pio da Pietrelcina in Casarano.

​Don Gabriele CORTESE (26 anni), di origini gallipoline, appartiene alla parrocchia Sant’Agata in Gallipoli. Nella stessa città ha frequentato il liceo ed è stato attivo nella comunità parrocchiale. Durante gli studi filosofico-teologici alla Pontificia Facoltà Teologica Pugliese e la formazione nel Seminario Regionale Pio XI di Molfetta, ha svolto significative esperienze pastorali con i diversamente abili e gli ammalati psichici presso la Casa della Divina Provvidenza di Bisceglie, il cosiddetto Cottolengo dell’Italia Meridionale, l’opera fondata dal servo di Dio Don Pasquale Uva (1883-1955). Durante il trascorso anno pastorale, don Gabriele, ha frequentato gli studi di Teologia Spirituale presso l’Università Gregoriana a Roma. Don Gabriele presiederà per la prima volta l’Eucaristia domenica 8 giugno, alle 19.00 presso la basilica Concattedrale in Gallipoli.

Don Dario DONATEO (25 anni) proviene invece dalla parrocchia San Giovanni Battista in Parabita; ha svolto i suoi studi liceali prima al liceo classico Capece di Maglie e poi a quello di Nardò, come alunno del Seminario minore. Ha proseguito poi al Seminario Regionale di Molfetta e alla Facoltà Teologica Pugliese per il ciclo di studi filosofico-teologici. Particolarmente significativa è stata per lui l’esperienza sia dell’Agesci (sin dal 2000) e poi del Centro Volontari della Sofferenza (CVS). Durante il trascorso anno pastorale, don Dario, ha frequentato gli studi di Teologia Fondamentale presso l’Università Gregoriana a Roma. Don Dario presiederà per la prima volta l’Eucaristia mercoledì 25 giugno, alle 19.30 presso la Parrocchia San Giovanni Battista in Parabita.

Soddisfatto il Vescovo Filograna per i tre nuovi preti della diocesi: “Lo Spirito Santo agisce nel cuore degli uomini e suscita risposte positive alla vocazione presbiterale. Preghiamo incessantemente perché i presbiteri, chiamati a collaborare col Vescovo nella guida del gregge, mantengano entusiasmo e forza nello spendersi nel servizio dei fratelli e delle sorelle che, in modi diversi, saranno loro affidati. Siano giovani nel cuore, gioiosi e attenti nella celebrazione dei divini misteri, misericordiosi nell’amministrare il perdono che viene da Dio.”

Don Pantaleo Roberto TARANTINO – Ufficio comunicazioni sociali

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it