Un Ufficio postale mobile e i postini “telematici”: finalmente una soluzione ai problemi dei neretini di Boncore? Da mesi nessuno parla più della chiusura dell’Ufficio postale di Boncore.

Una delle tante chiusure regalate alla nostra cittadinanza dalla giunta dei disastri guidata dal “democratico” Risi. Una chiusura che si protrae dal febbraio 2012, tra rimpalli di responsabilità e vane promesse.

 

Ebbene, durante il periodo estivo la situazione a Boncore diviene ancor più insostenibile con il noto (e benedetto!) afflusso di turisti nei centri limitrofi. Tutta la cittadinanza della nostra bistrattata e dimenticata frazione, dopo la chiusura dello storico Ufficio, ha finito, infatti, col rivolgersi durante tutto il corso dell’anno al Centro postale di Porto Cesareo. Ufficio particolarmente oberato durante il periodo estivo, appunto, “a causa” del notevole flusso turistico.

 

Ebbene l’utilizzo di un Ufficio Postale Mobile sarebbe una soluzione in grado di risolvere l’atavico problema perlomeno durante il periodo estivo. Di questi Uffici mobili che si muovono su furgoni Fiat Ducato pare se ne aggirino una quindicina da Nord a Sud d’Italia. Una soluzione in grado di semplificare la vita ai nostri concittadini di Boncore troppo spesso dimenticati. Una ricetta a costo zero per l’Amministrazione che non sarebbe costretta ad accollarsi canoni di locazione.

 

A ciò si aggiunga che a Squinzano nei giorni scorsi ha trovato grande eco mediatica, grazie alla pubblicità istituzionale voluta dall’Amministrazione comunale, l’adozione del cosiddetto “postino telematico” nella marina di Casalabate. Un postino che su chiamata (ad un numero verde) si reca presso il domicilio dell’utente consentendogli di effettuare comodamente da casa sua le operazioni che normalmente effettuerebbe presso un Ufficio postale: dal pagamento della bolletta, all’invio di un pacco fino alla ricarica telefonica, tutto tramite postamat o bancomat. La banconota elettronica consente ai clienti, infatti, di avere certezze sull’operazione effettuata e agli operatori di non incorrere in rapine o episodi spiacevoli. Il tutto, per giunta, a prezzi agevolati rispetto a quelli consueti! Un servizio, badate bene, attivo tutto l’anno che risolverebbe, una volta per tutte, i problemi dei neretini di Boncore con la corrispondenza e i servizi ad essa correlati se accompagnato da un ufficio postale mobile per operazioni più complesse (es. pagamento pensioni inferiori a 1000 euro).

 

Ebbene, dopo gli opportuni approfondimenti, abbiamo scoperto che questo importante servizio è attivo da alcune settimane anche sul nostro territorio. Ma nessuno o pochissimi ne sono al corrente a causa della scarsa pubblicità. Men che meno lo sono i nostri concittadini residenti a Boncore che potrebbero usufruirne con grande profitto. Chiediamo, quindi, all’Amministrazione neretina di porre rimedio alle “dimenticanze” del passato, con una campagna d’informazione che metta al corrente i cittadini dell’esistenza del postino telematico e dei servizi ad esso correlati, e sottoscrivendo una convenzione con Poste Italiane per l’installazione nella nostra piu importante frazione di un Ufficio Postale Mobile che, in sinergia con il “postino telematico”, possa risolvere finalmente il problema “Posta a Boncore”.

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Comunità Militante

Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it