E’ notizia di questi giorni che la Direzione Generale ha predisposto un ordine di servizio per cui dal 1° di luglio, l’Ambulatorio di Ortopedia dell’Ospedale (???) “San Giuseppe – Sambiasi” di Nardò funzionerà solo un giorno alla settimana e non più tutti i giorni come è stato sino ad ora. Ciò è la conseguenza della richiesta di potenziamento del personale da parte del primario dell’omonimo reparto dell’Ospedale di Copertino.

 

Si tratta dell’ennesima beffa nei confronti della popolazione di Nardò e dei suoi dintorni che, comprese le marine, nel periodo estivo, accoglie centinaia di migliaia di abitanti.

 

È un’offesa alla dignità ed alla rispettabilità di tante persone che si convincono sempre di più della malignità e della disonestà della politica attuale.

 

L’amministrazione comunale di Nardò non muove un dito per difendere i diritti dei propri cittadini e di un territorio cosi densamente abitato, lasciando affrontare i cosiddetti viaggi della salute a troppa gente bisognosa di aiuto. Si preoccupa di curare i problemi di poco conto, insignificanti, che buttano fumo negli occhi della gente, non impegnano particolarmente e non disperdono energie, ma mirano solo ed esclusivamente all’interesse ed al profitto politico.

 

E’ ormai noto a tutti che l’ospedale di Copertino, come anche gli altri ospedali vicini, sono in condizioni pessime di sicurezza ed è anche noto che l’ospedale di Copertino è fin troppo vicino all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, per essere considerato ottimale dal punto di vista del territorio.

 

Non c’è nessuna giustificazione, in tanta illegalità, al silenzio assordante della Procura della Repubblica, del Comando dei Vigili del Fuoco, dei due Consiglieri provinciali di Nardò e di tutta l’Amministrazione comunale!

 

Il Sindaco di Nardò ha dunque firmato un Protocollo d’Intesa con la Regione Puglia che si è rivelato un fallimento e gli operatori sanitari del misero Poliambulatorio di Nardò, che lo hanno sostenuto nel firmare, sono stati miopi, mossi esclusivamente dalla speranza di una comoda sistemazione personale.

 

Gli abitanti di Nardò, di Galatone e dintorni sono allo sbando, abbandonati dal punto di vista sanitario ed arrabbiati, mentre gli amministratori pensano solo alla loro carriera politica!

 

Tutte le promesse elettorali del Sindaco di Nardò sono fallite, mentre la popolazione ha continuato a chiedere, a sperare , a credere nella rivitalizzazione e nell’ampliamento dell’ospedale “S. Giuseppe – Sambiasi” di Nardò.

 

L’immobile deve essere restituito alla città, perché fu edificato negli anni sessanta grazie all’immenso lascito patrimoniale delle nobile famiglia Sambiasi; devono essere restituiti alla città anche i terreni, rimasti incolti e tutt’oggi intestati alla Regione.

 

Questa Amministrazione comunale dorme, la ASL di Lecce continua a sperperare inutilmente i soldi dei cittadini sugli ospedali vicini e fatiscenti, l’Amministrazione regionale tira dritto con atti di indescrivibile prepotenza, mentre i cittadini di Nardò e dintorni non avranno più nemmeno il servizio ambulatoriale di Ortopedia.

 

E’ una enorme beffa! Vergognatevi!

 

DIFENDIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

Francesco Antico

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it