GI) – San Paolo, 9 lug. – Dopo lo spettacolo pirotecnico di ieri sera, la paura l’ha fatta da padrona nel corso della seconda semifinale dei Mondiali di calcio. Sul campo dell’Arena Corinthians di San Paolo, l’Argentina ha conquistato l’accesso alla finalissima di domenica, in programma al Maracana’ di Rio de Janeiro, battendo ai calci di rigore, per 4-2, l’Olanda, nella rivincita della finale della Coppa del Mondo del ’78.

Si sono chiusi sullo 0-0 sia i tempi regolamentari che quelli supplementari. Nei calci di rigore sono risultati decisivi gli errori degli olandesi Vlaar e Sneijder, parati entrambi da un super Romero. Da una parte, negli Oranje, non hanno brillato Wesley Sneijder, Robin van Persie e Arjen Robben; dall’altra, nell’Albiceleste, il leader assoluto Lionel Messi ha perso un’altra occasione per ereditare il trono di Diego Maradona.

 

Decisamente scarso, dunque, lo spettacolo: due soli tiri in porta nei minuti regolamentari, a firma del numero 10 argentino, direttamente su calcio di punizione, e del terzino Rojo, da circa trenta metri.Nel 3-4-1-2 disegnato dallo stratega Van Gaal novita’ dell’ultima ora il ritorno fra i titolari, nel vivo del gioco, del milanista Nigel De Jong, ripresosi in pochissimo tempo dall’infortunio all’inguine che lo aveva messo fuori causa durante gli ottavi di finale, contro il Messico. Per il resto nessuna sorpresa dal primo minuto, con de Vrij, Vlaar e Martins Indi a protezione di Cillessen; con Kuyt e Blind sulle fasce; con Wijnaldum al fianco di De Jong e con Sneijder in appoggio al duo offensivo van Persie-Robben.

In campo con il 4-2-3-1, invece, l’Argentina di Sabella.

L’ex Sampdoria Romero confermato tra i pali; in difesa spazio a Zabaleta, Demichelis, Garay e al rientrante Rojo (fermo per squalifica nei quarti di finale); in mezzo il laziale Biglia e l’esperto Mascherano; in attacco Perez e l’ex Napoli Lavezzi larghi, con Messi a sostegno del partenopeo Higuain. Assente per infortunio Di Maria. In campo dall’80’ circa il rientrante Aguero e l’interista Palacio.La prima conclusione degna di nota e’ giunta al 15′: su una punizione dal limite Messi ha calciato discretamente ma Cillessen ha fatto buona guardia. Alla mezzora della ripresa il secondo brivido: Higuain ha dato l’illusione del gol, con un tocco in scivolata, ma l’azione era stata fermata erroneamente per fuorigioco inesistente del napoletano.

Tre minuti dopo ci ha provato vanamente Rojo da circa 30 metri.

Poi, allo scadere dei tempi regolamentari, la stanca Olanda (reduce dai calci di rigore contro Costarica) ha fatto tremare i sudamericani: Robben si e’ inserito alla grande e ha calciato a colpo sicuro ma Mascherano ha salvato i suoi con una scivolata miracolosa. Ancor minori le emozioni nei tempi supplementari, con una sola ghiotta occasione mancata da Palacio al 115′: cosi’ si e’ arrivati, in maniera scontata, alla lotteria dei penalty. A riposo forzato questa volta (dati i tre cambi effettuati da Van Gaal) il portiere pararigori dell’Olanda, Tim Krul, protagonista del successo contro il Costarica. In scena, a seguire, il trionfo dell’Argentina, che sfidera’ domenica nella finalissima la Germania. L’Olanda invece affrontera’ sabato nella finalina i padroni di casa del Brasile.(AGI) .

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it