Tornano a Nardò nel magico scenario del Centro storico gli appuntamenti organizzati dall’Assessorato al Turismo

 

Mediterraneo Insieme…suoni, colori e sapori dei paesi del mediterraneo

e Appuntamenti nel borgo all’ora dell’aperitivo animeranno le serate di uno dei borghi storici più suggestivi e apprezzati del Salento, a partire dal prossimo 22 luglio sino al 2 settembre

​Estate 2014, tornano a Nardò gli appuntamenti organizzati dall’Assessorato al Turismo.

​Si tratta di due rassegne, ” Mediterraneo Insieme…suoni, colori e sapori dei paesi del mediterraneo ” e “Appuntamenti nel borgo all’ora dell’aperitivo ” giunte ormai alla terza edizione, che animeranno le serate di uno dei borghi storici più suggestivi e apprezzati del Salento, a partire dal prossimo 22 luglio sino al 2 settembre.

​Promosso con l’intento di far conoscere al grande pubblico le bellezze del patrimonio storico e monumentale della Città vecchia, ” Mediterraneo Insieme…” si basa su una formula ormai collaudata e vincente, “che è quella” spiega l’assessore al turismo, Maurizio Leuzzi, “di riunire nel grande contenitore culturale, che è il nostro centro storico, esperienze artistsiche provenienti da diversi Paesi del Mediterraneo , in modo che la nostra Città diventi, durante l’estate, crocevia di popoli e culture, in cui nuovi suoni, colori e profumi facciano sentire i turisti al centro del Mediterraneo.”

“Il progetto – continua l’assessore – mira a coinvolgere quei Paesi per il quali il Mediterraneo rappresenta un ponte di solidarietà ed accoglienza e per i quali il tema della Pace è ancora oggi attuale e motivo di grandi tensioni.”

 

​” Appuntamenti nel borgo ” si caratterizza, invece, per iniziative più leggere, quali visite guidate nel borgo previa prenotazione; possibilità di visitare le bellissime chiese rese, nel periodo estivo, aperte e visitabili dalle 8, 30 alle 13,30 e dalle 14, 30 alle 23,00; eventi musicali; piccoli concerti sui sagrati delle chiese e degustazioni di vini, tutti, rigorosamente, quest’ultimi, concentrati in una fascia oraria tardo pomeridiana.

“Questi appunatmenti, che iniziano più o meno al tramonto e comunque alle ore 20.00 ” – spiega l’assessore Leuzzi – “hanno la finalità di offrire ai turisti servizi e svago, così da incentivare la frequentazione del centro storico anche nelle ore preserali. “

 

Sono sette gli eventi musicali in programma per ” Appuntamenti nel borgo all’ora dell’aperitivo ” ad iniziare da martedi 22 luglio. Tutti con inizio alle ore 20.00.

 

Martedì 22 luglio 2014 – Note di celluloide con Raoul De Razza e Marco Tuma. Sagrato della Chiesa di San Domenico.

Martedì 29 luglio -Intrecci con Nico Berardi – Sagrato Chiesa di San Giuseppe

Martedì 5 agosto – Musica di dario Muci- Sagrato Basilica Cattedrale

Martedì 12 agosto – Musiche dalla Grecia- Sagrato Chiesa San Trifone

Martedì 19 agosto – Redy Hasa e Maria Mazzotta- Sagrato Chiesa S. Maria del Carmelo

Martedì 26 agosto – Rocco Nigro e Rachele Andrioli- Sagrato Chiesa di San Biagio

Martedì 2 settembre – Musiche dal Mediterraneo

 

 

Sei gli appuntamenti, invece, per la rassegna “Mediterraneo Insieme …”

Si inizia Giovedì 31 luglio, ore 21,30 con BanAdriatica;

Proseguono poi:

Giovedì 7 agosto ore 21,30 – Fondo Verri (…in poesia e musica);

Giovedì 13 agosto ore 21,30 – Evì Evàn Grecia ( itinerario di musica rebetica)

Giovedì 17 agosto ore 21,30 – Paolo Jannacci

Giovedi 21 agosto ore 21,30 – Mirko Signorile (magnolia)

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it