Abbiamo letto con attenzione e preoccupazione l’articolo apparso sugli organi di stampa che rappresentava la situazione di pericolo dovuta ad un muro di cinta troppo basso in cui versa la rotonda di S. Maria al Bagno che ospita i giochini per bambini.

Oltre a questa, però, non bisogna trascurare un’altra criticità che ha interessato negli ultimi anni la rotonda in questione, il distacco di alcuni pezzi di roccia dal costone a picco sul mare, sul cui apice si trova la rotonda stessa.

Per questo, a nostro avviso, quel tratto di costa dovrebbe essere classificata a rischio geomorfologico.

Ebbene, siccome ci risulta che per la sistemazione di questa rotonda siano stati programmati interventi per 30.000€, sarebbe opportuno, per quanto sopra evidenziato, che venissero effettuate anche, e soprattutto, opere di sistemazione del costone roccioso che ospita la suddetta rotonda, altrimenti non avremmo eliminato la situazione di pericolo, anzi…

Ecco perché qualche mese fa sollecitammo il sindaco a non aspettare le decisioni dell’Autorità di Bacino sulla perimetrazione relativa al PAI (Piano di Assetto Idrogeologico) riguardante l’erosione costiera della Riviera Neritina, ma di anticiparle chiedendo la convocazione urgente di un tavolo tecnico per affrontare il problema dell’erosione costiera, attraverso dei sopralluoghi “in situ” tra funzionari e consulenti esperti in materia del Comune e quelli dell’Autorità di Bacino.

Questo consentirebbe di distinguere i casi in cui oggettivamente vi è una situazione di pericolo o di rischio, evitando di far vincolare parte della nostra costa con ampie interdizioni da parte della Capitaneria di Porto come successo nelle altre località marine. Infatti, lo stesso Comandante della Capitaneria di Porto ha affermato testualmente, con riferimento al nostro Comune, che: “… Non ci saranno nuove Ordinanze, salvo casi contingenti ovviamente. Ad esclusione del tratto costiero di Nardò, per il quale la relativa perimetrazione del PAI (Piano di Assetto Idrogeologico – nda -) è stata stralciata e quindi attendiamo di sapere dall’Autorità di Bacino a quali indici fare riferimento”.

Inoltre, l’aver individuato attraverso una accurata pianificazione di dettaglio, e quindi con degli studi geomorfologi approfonditi, quali tratti della nostra costa potrebbero essere interessati da giustificati divieti e limitazioni di fruizione, consentirebbe al Comune di Nardò di poter accedere ai relativi finanziamenti che la Regione ha già messo in campo per interventi specifici mirati a contrastare l’erosione costiera. È appena il caso di ricordare, infatti, che oltre al già citato costone roccioso della rotonda di S.Maria al Bagno, potrebbero essere a rischio erosione anche i tratti della rotonda di S.Caterina (nei pressi del Circolo della Lampara), la “piccola falesia” vicino alla sorgente della baia di Portoselvaggio (dove, per intenderci, gli imbecilli vanno a imbrattarsi la faccia con la polvere di roccia). Questi, solo per citare alcuni siti dove ultimamente si sono verificati distacchi di roccia.

Insomma, sindaco, muoviti prima che gli altri Comuni Rivieraschi, che già stanno predisponendo progetti di messa in sicurezza dei loro tratti costieri interessati dall’erosione costiera, aggrediscano i soldi a disposizione, lasciandoci le briciole.

 

Noi x Nardò

 

Mino Natalizio – coordinatore

Paolo Maccagnano – consigliere comunale

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it