Lo spettro del Decreto Delrio si aggirerebbe in queste ore tra i corridoi di palazzo Persone’. Grattacapo complicato perchè il ministro PD dell’attuale Governo ha introdotto per decreto un principio di civiltà, che garantisce (o dovrebbe garantire) l’accesso paritetico alle cariche politico istituzionali degli enti locali. Precisamente per i comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, la legge n. 56/14 al comma 137 dell’art.1, ha previsto una percentuale precisa a garanzia della parità di genere nelle giunte, pari al 40%.

Per cui il recente auspicio da me direttamente rappresentato, sulla bacheca Facebook del sindaco Marcello Risi relativamente ad un cambio di passo nella selezione dei componenti della Nuova Giunta trova (troverebbe) una felice sponda anche nella nuova normativa, non solo in base ad una valutazione sui risultati pochi (o inesistenti) portati dai responsabili di ciascuna delega.

Problema risolto quindi? Credo proprio di no! Andreotti diceva: “il potere logora chi non ce l’ha” e io credo che le poltrone della sala Giunta, che pure ho avuto il piacere di conoscere, portino ormai l’impronta del “deretano” di alcuni esponenti della politica locale e sarà difficile per qualcuno osare di violare tali nobili sedute.

A questo punto la <<domanda da porci>> sorge spontanea: questa legge va rispettata.?… Si sa in Italia c’è riottosità rispetto all’applicazione delle nuove norme, che in quanto tali, per prassi necessitano di un periodo di “sperimentazione” o “maturazione” che dir si voglia. E sono convinto che qualche illustre principe del foro disponibile a sostenere l’applicazione di siffatta legge solo di seguito ad una nuova elezione di consiglio comunale (volendo) si riuscirà a trovare da qualche parte.

Da questo punto di vista abbiamo letto in 3 anni e passa di questa amministrazione pagine di diritto amministrativo esaltanti connotate da innovatività ed originalità. Tuttavia, agli studenti del primo anno di Giurisprudenza si insegna il principio generale <<Tempus regit actum>>, per cui la norma sopravvenuta dovrà essere applicata alle fattispecie successive alla sua entrata in vigore, mentre quella precedente, oramai abrogata, continuerà ad aver vigore nei riguardi di tutti i rapporti giuridici che siano nati prima dell’abrogazione stessa e siano ancora pendenti.

Amo pensare che proprio queste esigenze di armonizzazione complessiva del sistema ordinamentale e di salvaguardia del funzionamento dell’ente locale hanno portato il nostro primo cittadino all’azzeramento della Giunta e quindi alla necessità di rideterminare il numero degli assessori comunali sulla base della recente normativa Delrio.

Sono convinto che Marcello saprà reagire ai tentativi, immagino violenti, di “stampo misogino” di conservare l’assetto di Giunta uscente, ma la sua storia di uomo di sinistra l’essere espressione di un partito come il PD rappresentano abbondanti garanzie per evitarci l’ennesimo pericoloso salto nel buio.

 

 

Vincenzo Renna

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it