Si è di fronte alla solita farsa. Quando si vuole camuffare il fallimento di una gestione la migliore strategia è quella di addossare le responsabilità ad altri. L’insipienza politica manifestata in questi mesi dal governo cittadino non ha precedenti. Di fronte al palese fallimento della sua azione amministrativa evidenziata attraverso l’incapacità di realizzare il programma elettorale sbandierato in occasione delle elezioni comunali del maggio 2011 l’amministrazione comunale invece di addossarsi le proprie responsabilità sulla profonda crisi che attanaglia la città furbescamente tenta un’azione gattopardesca. Non avendo approvato ancora il bilancio di previsione 2014 cerca di far quadrare i conti e coprire spese già effettuate tagliando servizi e riducendo prestazioni in settori socialmente rilevanti.

Di chi la responsabilità? Pensando che i cittadini di Nardò abbiano “l’anello al naso” il governo cittadino tenta di giustificare le sue determinazioni addossando le responsabilità al Consiglio Comunale che non ha deliberato nei giorni scorsi l’aumento della TASI dall’ 1 al 2,3 per mille. Il governo cittadino non è l’espressione di una maggioranza consiliare? Sicuramente non quella uscita dalle urne ma sempre di maggioranza si tratta ed allora perché colpevolizzare quei consiglieri, anche di maggioranza, che in coscienza hanno ritenuto di non dover gravare i cittadini di una sovrattassa sulla prima casa non giustificabile?

Quando gli stessi hanno adottato il provvedimento per aumentare l’IMU sulle seconde case applicando la tariffa massima ( e Nardò è uno dei pochi comuni della Puglia che lo ha fatto) non hanno forse consentito all’amministrazione comunale di introitare somme insperate considerato l’ingente patrimonio immobiliare che la città vanta su tutto il territorio comunale? I contribuenti vorrebbero conoscere quali sono le risorse che entrano nelle casse del comune e come vengono spesi i loro soldi, quali sono le spese per investimenti(quali?) e quelle per servizi(quali?),le scelte fatte per contenere la spesa pubblica e le azioni adottate per ridurre gli sprechi. Insomma maggiore trasparenza nella gestione delle risorse comunali finanziarie e non. La quantità dei servizi essenziali forniti ai cittadini è così limitata e la qualità tanto modesta e scadente che Nardò nel confronto con altre città della provincia come Lecce, Galatina, Maglie, Gallipoli,……..risulta la meno efficiente. C’è da essere molto preoccupati per il suo futuro .

Nardò agli occhi di chi la guarda e la osserva (istituti pubblici di rilevazione statistica) è la città al primo posto per decrescita economica e fanalino di coda per qualità della vita. In questi ultimi tempi per il governo cittadino è diventatosi poi un valido strumento anche l’esercizio dell’apparire e dell’esaltarsi che abilmente pratica attraverso i mezzi di informazione, che tanto irrita e indispone quanti vivono con grande disagio l’inefficienza amministrativa, per tentare di mascherare l’inconcludenza della sua azione di governo.

Rino Dell’Anna

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it