All’inizio del “tempo forte” di Quaresima, nel solco della tradizione e devozione popolare, il Vescovo, Mons. Fernando Filograna, unitamente al responsabile del Servizio di Pastorale Giovanile, don Antonio Perrone e la sua equipe,

invita i giovani e i giovanissimi di ogni parrocchia, movimento e associazione ecclesiale della Diocesi (l’iniziativa si estende anche agli adulti) a percorrere insieme a lui la “Via della Croce”, nella suggestiva cornice di Santa Maria al Bagno (frazione di Nardò), per iniziare al meglio il percorso quaresimale, di certo intriso di sacrificio, ma proprio per questo vissuto nel segno dell’unità di una fraternità che deve poi aprirsi alla Carità.

 

 

La “pratica” della “Via Crucis” è radicata nella tradizione dei fedeli. Come per il “presepe”, anche questa devozione popolare sembrerebbe trovare la sua origine nella tradizione francescana che, nel medio-evo, prevedeva una concreta collocazione geografica a Gerusalemme, luogo della Passione del Signore. Non potendo la stragrande maggioranza dei fedeli recarsi poi nella Città Santa per ovvi motivi, si iniziò a collocare le “stazioni” della Via Crucis, in tutte le Chiese, seguendo regole di distanze e simmetrie molto vincolanti. La carica spirituale e il fondamento teologico di questo percorso penitenziale, hanno fatto sì, nel tempo, che fossero elaborati itinerari più lunghi, in spazi aperti, che permettessero ai fedeli una sorta di pellegrinaggio a piedi, durante il quale pregare e riflettere sull’Amore di Gesù per l’umanità tutta.

Le parrocchie, i gruppi e le associazioni, informate tempestivamente di questa iniziativa, sono entusiaste e ben liete di vivere quest’esperienza in “comunione” con il Vescovo.

 

Ecco le parole di Mons. Filograna: <<La Via Crucis dei giovani è un momento di grande Grazia. I ritmi incalzanti della nostra società, la mentalità del profitto a tutti i costi, la seduzione del piacere frivolo e momentaneo, la discordia generata dall’egoismo, dall’egocentrismo e dal pettegolezzo, tentano in tutti i modi di soffocare l’anelito dell’interiorità di ciascuno, che invece tende ad elevarsi, a farsi abbracciare misericordiosamente dall’Amore di Dio che sulla Croce trova la Sua manifestazione somma e più efficace. Percorrere questa “via” con i giovani e giovanissimi, certezze del nostro presente, significa corroborare il nostro sentirci fratelli in Cristo, assumere piena consapevolezza che nonostante il buio e lo smarrimento, insieme, siamo diretti immancabilmente verso la Luce. Percorrendo la Via della Croce e meditando sulla sofferenza di Gesù Cristo, viaggiamo verso la Sua e nostra Risurrezione.>>

 

La Via Crucis partirà dalla Parrocchia “Maria SS. Assunta” in S. Maria al Bagno (fraz. Nardò), il cui parroco è il carissimo Mons. Antonio Giuri, domenica 22 Febbraio 2015 alle ore 15:30. L’arrivo e la conclusione saranno presso “La Croce” (il monumento che domina il paesaggio in una delle parti alte della frazione). A conclusione della Via Crucis, la “Croce dei Giovani” inizierà il suo peregrinare nelle 6 Foranie per giungere poi a Galatone, Sabato 28 Marzo 2015, dove sarà celebrata la XXX^ Giornata Mondiale della Gioventù a livello diocesano.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it