Proseguono le iniziative per il Mese della Memoria.Il prossimo appuntamento è per venerdì 30 gennaio alle ore 11.00 al Museo della Memoria e dell’Accoglienza di Santa Maria al Bagno.

In collaborazione con l’Associazione Presìdi del libro, su affidamento dell’Assessorato al Mediterraneo, Cultura, Turismo della Regione Puglia, Adachiara Zevi, autrice dell’opera “I monumenti per difetto” (Donzelli), incontra la cittadinanza neritina e una rappresentanza di studenti dell’ I.I.S.S. di Nardò, “Galileo Galilei ” -Liceo Classico Liceo Scientifico – Liceo delle Scienze Applicate – Liceo delle Scienze umane – Economico Sociale, e una rappresentanza di studenti dell’I.I.S.S. “Don Tonino Bello ” Tricase – Alessano Istruzione Professionale – Istruzione Tecnica. Parteciperanno il sindaco Marcello Risi, l’assessore all’istruzione Carlo Falangone e l’assessore alla cultura Mino Natalizio.

L’architetto Adachiara Zevi ha realizzato una ricerca sui rapporti tra Memoria e Architettura: la sua analisi va dal mausoleo realizzato per ricordare gli innocenti trucidati nelle Fosse Ardeatine alle Stolpersteine, pietre d’inciampo, ideate dall’artista tedesco Gunter Deming, diffuse in tutta Europa. L’analisi architettonica, artistica e urbanistica dei monumenti realizzati per commemorare le vittime del regime nazi-fascista offre un’occasione per riflettere sull’antisemitismo e il razzismo in tutte le sue espressioni.