È stato approvato ieri in Giunta il Piano comunale delle Coste dopo 3 anni di gestazione. Un tempo più lungo di quello della gravidanza di un’elefante. Senza parlare del costo sostenuto per incarichi interni ed esterni e consulenze.

Abbiamo espresso, nel corso della Commissione consiliare di giovedì 26 febbraio, tutte le nostre perplessità su un Piano delle Coste che non rispetta a nostro avviso, a pieno, l’ambiente e soprattutto non creerà l’occupazione che molti si aspettano. Dare peraltro solo 24 ore a consiglieri comunali, associazioni ambientaliste e alla Consulta dell’Ambiente per discutere del piano Coste è un’aberrazione antidemocratica in linea con la politica risiana di questi 4 lunghi anni.

20 stabilimenti balneari e dieci SLS sono un’enormità per un territorio di 22 Km. Sorgerà in pratica uno stabilimento ogni meno di un Kilometro. Senza considerare gli stabilimenti balneari già esistenti.

E senza considerare soprattutto l’impreparazione del territorio data l’assenza ben nota di posti letto, posti auto, parcheggi e la folle viabilità. D’altronde a Santa Caterina e Santa Maria già ora la viabilità d’estate è un inferno. E pensate che solo in quel tratto (tra le due principali marine) ne nasceranno 10 di stabilimenti in soli 4 km! È facile immaginare che, dato il gran numero di stabilimenti previsti, l’inflazione svaluterà il valore di ogni singolo stabilimento. Non si farà, insomma, un favore neanche agli imprenditori che vogliono investire in questo settore.

 

Molti hanno visto, infatti, negli stabilimenti l’Eldorado in grado di sconfiggere radicalmente e definitivamente la piaga della disoccupazione e dare a tutti un reddito. Dopo il gran numero di stabilimenti approvati, si può presumere che così non sarà affatto.

 

36 sono, infatti, solo coloro che nel corso di questi 3 anni, più o meno spontaneamente, hanno protocollato progetti, istanze e note per avere un “loro” stabilimento. Imprenditori e società che pretendono di avere un diritto di prelazione (par di capire, pure a ragione) rispetto a domande che arriveranno dopo l’approvazione. Uno status quo dovuto in gran parte alla mancata istruttoria che l’Ufficio non ha mai pensato di intraprendere nonostante l’accusa di “omissione di atti d’ufficio”, formulata, anche per iscritto, da alcuni privati verso dirigenti e funzionari comunali alle Autorità competenti.

 

Il rischio di contenziosi, già numerosissimi, davanti al Giudice Amministrativo è quindi molto alto. È facile presumere, peraltro, che si aprirà la corsa ai 30 stabilimenti con promesse che a 12 mesi dal voto potrebbero arrivare a pioggia. Insomma, un annuncio o poco più, visto che tra osservazioni, ricorsi e il doveroso e necessario passaggio dal Consiglio comunale, prima dell’estate 2016 (giusto in tempo per la campagna elettorale!) le nostre coste rimarranno tali e quali.

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Andare Oltre

 

Gianluca Fedele

Presidente Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it