Varianza in trasparenza; la pittura è di scena!Vedere, percepire, conoscere, non è forse ‘attraversare’ strati, patine, trasparenze? Angelo Lupi Tarantino presenta a Nardò, nell’ambito della mostra dal titolo: “… della notte prima che fosse e dell’ultima notte, è l’urto della luce che lo dissolve”, dal 12 al 31 marzo 2015, una serie di nuovi lavori.

Risultato vivifico della sua passionale ed intensa attività pittorica, sono delle figure che appaiono sempre in equilibrio tra un tempo storico (mitologico) e un senso dell’esistenza (concettuale), come d’altronde avviene alla forma, nel momento in cui si stacca visivamente dal fondo. Angelo Lupi Tarantino nei suoi ultimi lavori, ambisce a perseguire, proprio adottando una ‘fenomenica’ stratificazione di colore, impaginando superfici sovrapposte e differentemente rarefatte, un personale e colto ‘principio di verità’. Una trasposizione poetica del pittore/cantore che, testimone diretto dell’immanente atto eroico, ‘compone’ un’ode, da consegnare al mito.

Quanta apparenza è necessaria perché si stabilisca il controllo del dispositivo che consegna trasparenza, al significato della sostanza? Per Angelo Lupi Tarantino si tratta di sperimentare, desiderare, sognare e,

dunque, stratificare colore per produrre realtà; sono intinti nei pensieri, i pennelli con cui poter esprimere la vita.

Avvicinarsi al suo lavoro certo vorrebbe dire, attuare una ricognizione cromatica, nella sua ricerca pittorica, dove la variazione del blu al verde, gela immense profondità e indica tenui parvenze di spazi, appena percepibili. Dai neri, invece, ripartire per ricomporre passionali e vibranti gialli-rosa elargendo chiarori, scanditi secondo un fraseggio fantastico di arancioni e rossi che sentiamo proporsi con forza e, incredibilmente, ardere.

La serie di apparati simbolici che fanno parte della sua lunga esperienza figurativa, riabilita la varianza performativa, data dal dosaggio delle diverse densità di colore. Proprio il colore trattato con questa tecnica giunge a realizzare trasparenze che non lasciano vuoti, ma definiscono l’allestimento di un susseguirsi di quinte, secondo distanze ancora da sperimentare.

Altri luoghi, quindi, altri strati, altri mirabolanti fondi… altra coscienza di sé.

Ritengo, infatti, la pittura di Angelo Lupi Tarantino, capace di creare ‘ambientazione’, allude a scenografie immaginifiche, ‘atti’ in compimento.

Essa corrobora, apre confronti, racconta spazi, diventa scena.

Il manifestarsi di un’emozione, ‘piega’ secondo regole riconoscibili? Segue percorsi preordinati? Rilegge soggetti già scritti?

Nient’affatto, Tarantino scioglie i suoi apparenti profili classici fluidificandone la plasticità, sfiora senza intersecare mai, i riferimenti tardo-cubisti, anzi ne sfida le accezioni con forme taurine riferite a forze istintive e primigenie. Abbozza sinopie e segna tratti che delimitando campiture, solidificano incarnati. Angelo Lupi Tarantino non dissimula neanche l’eloquenza metafisica delle figure acefale che determinano maggiormente il concetto di attesa/assenza. Elenca con esperienza le colte ‘disarticolazioni’ che, prima di essere anatomiche, concedono alla composizione letture espressioniste, coinvolgendo interpretazioni e concetti pregevolmente informali. Un linearismo potente che ritaglia figure ‘galleggianti’ distinguendole da paesaggi tumultuosi emersi da scuri magmi.

Prestando attenzione ed ‘ascoltando’ queste opere, quindi la materia, i colori, le forme, si può percepire e davvero sentire l’antico racconto che si perde nella notte dei tempi, di imperscrutabili amanti, quali il nero e la luce, di cui, la varianza in trasparenza, diventa, per questa pittura, la condizione necessaria alla loro lunga, epica, storia d’amore.

 

 

 

di Paolo Marzano

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it