Visita a sorpresa al Sambiasi di Nardò del nuovo Direttore Generale ASL di Lecce dott. Giovanni Gorgoni.

Gorgoni è arrivato senza autista e senza preavviso alle 15,30 del pomeriggio di ieri, mercoledì. Ad attenderlo il sindaco Marcello Risi, il quale ha appreso dell’incontro pochi minuti prima (mentre era impegnato da avvocato nelle operazioni peritali di un processo).

 

La visita è durata circa tre ore. Il direttore del distretto Umberto Caracciolo (sorpreso nel suo ufficio a fare la stima delle attrezzature mediche più volte richieste, come da protocollo d’intesa firmato da Comune, Regione e Asl) ha guidato il Dott. Gorgoni in ogni angolo della struttura.

Prima gli ambulatori specialistici, poi il centro dialisi, il reparto di lungodegenza, le sale chirurgiche, il centro di procreazione medica assistita, il ben attrezzato punto di primo intervento (in pochi anni l’utenza del punto di primo intervento è quasi raddoppiata).

Il processo di riconversione dell’ex ospedale in Presidio Territoriale di Assistenza, può considerarsi per buona parte concluso.

Già realizzati i lavori di riadattamento degli ambienti.

Gli interventi ancora da attuare per adempiere agli impegni presi con la sottoscrizione del protocollo d’intesa (stipulato da ASL Lecce, Regione Puglia e comune di Nardò il 6 settembre 2013), sono stati evidenziati in un’istanza presentata dal dott. Caracciolo al nuovo direttore della ASL di Lecce.

In particolare è stato sollecitato un intervento di manutenzione straordinaria dell’ex reparto Medicina Uomini, destinato all’accoglienza di pazienti in Stato Vegetativo Permanente (SUAP) e di 10 posti letto di Unità di Degenza Territoriale. Inoltre è un intervento di ristrutturazione del laboratorio di patologia clinica e l’adeguamento della seconda sala operatoria destinata a interventi chirurgici in modalità day service.

Fra pochi giorni sarà disponibile il nuovo avanzatissimo mammografo, ma mancano ancora all’appello il Laser Yag e Argon, il fluorangiografo, e un oct (Tomografia Ottica Computerizzata) per l’ambulatorio di oculistica; lo spirometro e la sonda ecografia per pediatria; Holter pressori per cardiologia, un ecografo per senologia; un ortopantomografo per dentistica; uno spirometro per pneumologia; apparecchi per esami di dosaggio ormonale e un ecografo per il punto di Procreazione Medicalmente Assistita; uno spirometro, un tapin roulant, un elettrocardiografo e un apparecchio per gli esami delle urine per medicina dello sport e un densitometro osseo.

Il Dott. Caracciolo e il sindaco Risi hanno sollecitato risposte rapide alle istanza più volte avanzate. Il dott. Gorgoni ha garantito attenzione e sviluppo, complimentandosi per come è tenuta la struttura la struttura e per il livello e l’efficienza dei servizi fin qui avviati.

“Il presidio di Nardò serve un bacino di cittadini assai ampio – ha spiegato il sindaco – . Non si può lesinare sulle risorse”.

Intanto la regione ha approvato il nuovo finanziamento di un milione e mezzo di euro. Un altro passo in avanti. Ma si è parlato anche di nuovi servizi, in particolare nell’area pediatrica. Il fascicolo è sul tavolo del Dott. Gorgoni che lo sta studiando con orientamento favorevole. Se ne riparlerà presto.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it