Una replica idrofoba e rabbiosa quella dell’Assessore Leuzzi all’indirizzo dell’Udc da lui messo sotto accusa per aver sostenuto in maniera convinta le regioni dell’inutilità della delibera della giunta comunale relativa all’adozione del P.C.C.

resa evidente dalla bocciatura da parte della Regione che in una nota, fatta recapitare al Comune, ha evidenziato l’errata procedura adottata dall’esecutivo.

 

L’Assessore Leuzzi “stia sereno” perché l’ostacolo ai suoi progetti non è l’UDC quanto la Regione con la quale deve interloquire, essendo organo preposto al controllo, il cui parere non può essere disatteso.

E’ del tutto evidente che laddove l’assessore Leuzzi dovesse continuare a perseverare con la sua singolare e personale lettura delle norme, in contrasto con quanto la regione ha stabilito, commetterebbe un grave errore e di ogni atto se ne assumerebbe la responsabilità senza escludere il coinvolgimento dei Dirigenti del settore.

Non accettiamo lezioni dall’Assessore Leuzzi del quale conosciamo bene la superficialità e l’ignoranza ( nel suo termine di ignorare) per come tratta i problemi amministrativi convinto di essere un tuttologo.

Piuttosto se ne faccia una ragione e si convinca che gli atti amministrativi in quanto tali, non possono essere interpretati a proprio piacimento essendo di esclusivo interesse pubblico.

Sul P.C.C. l’UDC ha svolto le sue considerazioni in modo responsabile e sereno, peraltro supportate dai giudizi dei tecnici incaricati ed ha indicato un percorso per evitare ulteriori ritardi nell’adozione del provvedimento tali da compromettere lo sviluppo socio economico e turistico della comunità neretina.

Risultano risibili, a riprova probabilmente, delle sue frustrazioni politiche, i riferimenti che ha fatto relativamente ai “ soldi spesi per gli uccelli impagliati (delibera che risale alla gestione Vaglio), a quelli elargiti a palestre e scuole di danza (delibere peraltro dove manca solo la sua firma), al bando della gestione della Masseria di Torrenova (ancora in alto mare), alla proposta del P.C.C., da lui rivista senza particolari stravolgimenti rispetto a quella iniziale dell’allora Assessore Maglio, col solo risultato di aver perso mesi e mesi di tempo.

Piuttosto spieghi i suoi motivi della contrarietà su questi atti, e lo spieghi alle Associazioni, agli Enti e ai Cittadini interessati, nonostante questi fossero stati proposti dallo stesso Sindaco e condivisi dagli altri Assessori.

All’assessore Leuzzi, cui auguriamo che ritrovi presto la calma e la serenità necessarie per continuare ad operare, circostanza di cui dubitiamo fortemente, l’UDC ribadisce che continuerà a svolgere il suo ruolo e le sue valutazioni in modo responsabile, autonomo, senza pregiudizi e giammai voterà atti di dubbia legittimità.

Dott. Pierpaolo Losavio

Consigliere Comunale

Segretario Cittadino UDC

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it