(AGI) – Bruxelles, 14 apr. – La Corte europea per i diritti dell’uomo di Strasburgo ha stabilito che la condanna a 10 anni di carcere comminata nel 1996 all’ex dirigente del Sisde, Bruno Contrada, per sostegno esterno ad associazione mafiosa non fu legittima. La decisione si fonda sul fatto che il reato non era ancora previsto dall’ordinamento italiano al momento in cui si sono verificati i fatti per cui Contrada fu condannato, cioe’ tra il 1979 e il 1988.

La Corte ha quindi stabilito che l’Italia paghi un risarcimento di 10mila euro a Contrada piu’ le spese processuali.

La Corte in una nota sottolinea che la sentenza di condanna a Contrada ha violato l’articolo 7 della Convenzione europea per i diritti umani che stabilisce che non ci puo’ essere condanna senza che il reato sia chiaramente identificato dai codici di giustizia.

Nel caso della fattispecie di reato contestata a Contrada, il concorso esterno in associazione mafiosa, la Corte nota che essa “non era sufficientemente chiara e prevedibile per Contrada ai tempi in cui si sono svolti gli eventi in questione”, e quindi ha riconosciuto la violazione della Convenzione europea da parte dell’Italia, in quanto le pene non possono essere applicate in modo retroattivo.

L’ex 007, “sentenza sconvolgente dopo vita devastata” – “Sono frastornato, sconvolto, ansioso di sapere di piu'”. Cosi’ Bruno Contrada parla della decisione della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia per la sentenza nei suoi confronti. Raggiunto al telefono dall’Agi, Contrada dice: “Lei sta parlando con un uomo la cui vita e’ stata devastata da 23 anni, dal 1992 ad oggi: ho subito sofferenza, dolore, umiliazione e devastazione della mia esistenza e della mia famiglia. Si puo’ immaginare ed e’ intuibile qual e’ il mio stato d’animo in questo momento. Poco fa ho sentito il mio avvocato che mi ha comunicato la decisione della Corte europea per i diritti dell’uomo. Aspetto di leggere la sentenza -conclude l’ex numero tre del Sisde- per rendermi conto di cosa dice e per quale motivo e’ stato accolto il mio ricorso”.

Il legale, “adesso e’ la volta buona per revisione processo” – “Finalmente qualcuno ha creduto all’innocenza di Contrada, e all’inesistenza del reato di concorso esterno in associazione mafiosa per il quale e’ stato condannato ingiustamente. Io ci ho sempre creduto, tanto che ho presentato quattro istanze di revisione del processo. L’ultima sara’ discussa il 18 di giugno a Caltanissetta. Speriamo sia la volta buona”.

Questo il commento di Giuseppe Lipera, il difensore dell’ex numero 3 del Sisde, Bruno Contrada, alla notizia della decisione della Corte di Strasburgo che ha ritenuto illegittima la sua condanna per concorso esterno in associazione mafiosa. Lipera ha informato telefonicamente Contrada, che ha 84 anni ed e’ libero dopo aver scontato la pena. “Non so come quest’uomo abbia potuto vivere con questo peso cosi’ grande sulle sue spalle”, ha aggiunto

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it