Anche la Basilica Cattedrale di Nardò, dedicata a Santa Maria Assunta in Cielo, tra i tesori del FAI Fondo dell’Ambiente Italiano.

A comunicarlo al Vescovo di Nardò-Gallipoli, Fernando Filograna, al Parroco della stessa Basilica Minore, Don Giuliano Santantonio e all’Assessore alla Cultura, Mino Natalizio, è stata, ieri mattina 19 aprile, la prof.ssa Rossella Galante, Capo delegazione del FAI di Lecce, durante una partecipata visita guidata a cura dell’Architetto Giovanni De Cupertinis, avvenuta nel Centro Storico di Nardò e organizzata, appunto, dal FAI di Lecce.

Grande è stata la soddisfazione espressa all’unisono da Sua Eccellenza il Vescovo Fernando Filograna, dal Parroco Don Giuliano Santantonio e dall’Assessore alla Cultura Mino Natalizio, nell’apprendere che il “gioiello” storico – architettonico rappresentato dalla Basilica Minore Cattedrale di Nardò, è stato inserito dal FAI tra i monumenti più belli d’Italia.

Grande compiacimento per il riconoscimento anche da parte del Sindaco di Nardò Marcello Risi e dell’Assessore al Turismo Maurizio Leuzzi . “ a Basilica Cattedrale “ – hanno commentato – da secoli rappresenta l’orgoglio della Città di Nardò.

“Questo riconoscimento ci inorgoglisce – ha dichiarato il sindaco – e ci sprona ad un sempre maggiore impegno per salvaguardare e promuovere il paesaggio e il patrimonio culturale della nostra Città. “.

L’iniziativa organizzato dalle guide del FAI, “Il percorso delle Cattedrali” si è svolta a Nardò ieri, domenica 19 aprile, nel tardo pomeriggio. Una visita guidata che ha preso il via dal Castello per scoprire il Centro storico di Nardò e la sua Cattedrale. Oggetto di attenzione particolare, la Cattedrale e il suo innovativo impianto d’illuminazione a gestione domotica illustrato dai progettisti, l’architetto Cristina Caiulo e l’ingegnere Stefano Pallara.

Particolarmente ammirato l’abito di pregiata fattura della statua lignea della Vergine Addolorata, il cui modello è stato creato appositamente e donato dal celebre stilista neritino di alta moda, Gianni Calignano

Da sottolineare infine che a cura del Corriere della Sera è stata pubblicata una guida su tutti i tesori Fai in Italia. In occasione delle Giornate di Primavera Fai 2015, che vede 780 luoghi aperti al pubblico in tutta Italia, il Corriere della Sera ha portato in edicola ( dal 20 marzo al 20 aprile ) una guida che raccoglie per la prima volta tutte le mete del Fondo ambiente italiano. E tra queste figura anche la cattedrale di Nardò.

Le schede contenute nella guida sono suddivise per regione, e classificate in base alla tipologia ( Beni FAI, Luoghi del cuore, Consigli delle Delegazioni) con tutte le curiosità e le informazioni per organizzare al meglio una visita.

“Alla scoperta dell’Italia con il Fai“ propone così un viaggio insolito e affascinante nella penisola italiana, dal Monte Bianco a Siracusa, dall’alpeggio alla baia costiera, dal castello alla bottega, dalla chiesa alla dimora storica, alla scoperta di piccoli, grandi tesori che raccontano l’Italia più bella e spesso sconosciuta. Il paesaggio italiano, i luoghi, i monumenti, i capolavori che hanno fatto e fanno la storia di questo Paese sono ben rappresentati in questa guida, che presenta 35 Beni FAI, 44 Luoghi del Cuore (dei 34.000 segnalati dai cittadini) e 410 mete speciali consigliate dai volontari delle Delegazioni FAI sul territorio.

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it