La tradizione gastronomica neretina va a braccetto con la musica. Protagonista dello spettacolo di cucina dal vivo, musica e immagini è Donpasta, “gastrofilosofo militante” che porta il suo show “United food of Nardò” alla Masseria Torrenova di Nardò, nel Parco naturale di Portoselvaggio.

 

Lo spettacolo è il frutto di un viaggio a Nardò, nelle campagne, nelle marine e nella città, alla ricerca di persone che raccontino quel luogo attraverso la cucina come metafora dei suoi mutamenti. Lo spettacolo racconta questo suo viaggio in una istallazione multimediale pensata appositamente per gli spazi meravigliosi della Masseria, utilizzando i muri e le arcate come schermi. I video sono remixati dal vivo da due vj, un dj e tre musicisti e commentati dal vivo da don pasta, che tra un soffritto e un sughetto racconta il suo viaggio neretino, accompagnato dalla musica dal vivo.

Fare una fotografia della cucina di un luogo, significa provare nel modo più esaustivo possibile di mostrarne le complessità, le particolarità locali, la cultura secolare che c’è dietro ogni ricetta tradizionale. Questo perché attraverso la cucina tutto ciò diventa tela di fondo e strumento di ricostruzione di una nuova identità. Sapere cosa si sia conservato, cosa sia in mutamento, cosa si sia smarrito per sempre.

Daniele De Michele “Donpasta” è un dj, economista, appassionato di gastronomia, considerato dal New York Times, uno dei più inventivi attivisti del cibo. Lavora attualmente sul progetto Artusi Remix con Casartusi, sulla cucina popolare italiana, da cui ha ricevuto il Premio “Marietta ad Honorem”. Il suo primo progetto, Food sound system, è divenuto un libro, edito da Kowalski, ed uno spettacolo multimediale vhe và in tournée, in giro per il mondo da ormai dieci anni. A questo suo incipit ha fatto seguito, nel 2009 ,“Wine Sound System” sempre edito da Kowalski, tradotto anche in francese dal marzo 2011. Nel febbraio 2013 è stato pubblicato il suo terzo libro: “La Parmigiana e la Rivoluzione” e nel 2014 Artusi Remix (Mondadori). Per Treccani ed Il Corriere della Sera ha pubblicato la serie TV “ Le Nonne d’Italia in cucina”. Ha collaborato, tra gli altri, con Paolo Fresu, David Riondino, Daniele di Bonaventura. Scrive regolarmente per “Slow Food“,“La Repubblica“,“Left“ e collabora con “Smemoranda“, “Alias“,“Fooding“, l’Università del Gusto di Slow Food, “CasArtusi“ e “Cultura gastronomica“. Ha organizzato a Roma il Festival “Soul Food“ con Terreni Fertili e a Toulouse, dove vive, l’“Academie des Cuisines Metisses“.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it