Ieri sera a Palazzo Personé è andato in onda un copione dal finale facilmente prevedibile e con schermaglie oratorie tanto tragicomiche quanto inutili. Ancora una volta il LEVIATANO di Palazzo ha pensato bene di far passare “un piatto di deiezioni” per alta cucina.

 

Fin troppo motivata per quanto, apparentemente, sofferta la scelta di aumentare la TASI, e cosa vogliamo noi cittadini, accontentiamoci di aver visto il volto contratto e dispiaciuto dei nostri governanti al momento di servirci la “supposta” pietanza …

La colpa come sempre è di qualcun altro, Stato, Regione, Province, il caldo, si questa calura estiva, che maledettamente condiziona i nostri comportamenti e i nostri ragionamenti. Tanto c’è sempre il capro espiatorio, che come le spezie serve ad enfatizzare il sapore di ogni pietanza, ivi incluse le deiezioni dell’haute cuisine di Palazzo Personè – la spezia è sempre quella dell’emergenza e della NECESSITA’. <<La necessità è la scusa per ogni infrazione della libertà umana .

E’ l’argomento dei tiranni; è il credo degli schiavi>>. Ci vogliono far passare che la scelta adottata era ineluttabile, che non vi fossero alternative valide a quella assunta e deliberata. Di ineluttabile c’è la spudoratezza di aver adottato una misura grave, che andrà ad impattare con riverberi nefasti sulle condizioni, a dir poco penose, in cui versa l’economia della nostra città.

A pagare saranno sempre i soliti noti, le vittime sacrificali su cui ancora una volta si avventeranno le fauci virulente del Leviatano di Palazzo Personè. Parliamo di quei pochi o anche molti cittadini, che pagheranno il salasso anche per i tanti o pochi furbi, che giammai nessuno si è preoccupato di andare a scovare, in questa amatissima città dell’accoglienza di chi? appunto dei furbi e dei criminali. Si è parlato di tagli lineari alla spesa, di revisione al ribasso del salario accessorio, specie dei nostri dirigenti, che, sebbene diminuiti nel numero, sembrerebbero conservare l’alta qualità nei servizi, che forse per un eccesso di miopia diffusa in città non si riescono proprio a vedere..

E poi scusatemi ci sono i servizi indivisibili, la polizia locale, la pubblica illuminazione, anagrafe etc… Ora più che di indivisibile credo che si dovrebbe parlare di invisibile, per quanto già detto prima. In particolare, non capisco come mai, un servizio: quale quello della pubblica illuminazione, che doveva generare risparmi, almeno per come era stato da me progettato, ce lo ritroviamo a generare “imposte”. Mi verrebbe voglia di pensare che questa è materia più che di imposte, per l’appunto, di impostori, che vogliono farci passare tutti per “ebetini” pronti a subire qualsiasi aberrazione….

All’elenco delle cose fatte e/o in via di realizzazione, esternato ieri sera, mi sarebbe piaciuto sentire cosa pensa di fare l’Amministrazione per rientrare dall’ammanco della Farmacia Comunale, che sembra ormai essere una appendice virulenta, che si spera possa essere chirurgicamente guarita dalla Procura della Repubblica; come si vuole affrontare la questione del pagamento spese legali rispetto alle vertenze promosse o subite dal Comune, che lo vedono, prevalentemente, soccombente; si veda, tra i tanti, il caso eclatante dell’Urbanistica, di fatto commissariata dal TAR di Lecce. Insomma vorremmo capire di più Sindaco, vorremmo capire perchè non si abbattono i costi energetici delle strutture comunali e perchè non si avviano dei programmi di partenariato pubblico privato finalizzato a far ripartire il nostro territorio.

Dove vanno a finire e come sono spesi i soldi introitati a titolo di oneri di urbanizzazione, visto che di urbanizzato c’è ben poco… Su questo avremmo accettato di subire il coraggio che ha fatto il paio con la sfrontatezza dimostrata ieri nell’aumento della TASI; che, sia chiaro, è un segnale di debolezza per voi di Palazzo ma che indebolisce sempre più i cittadini onesti di Nardò a vantaggio dei furbi. Benvenuti a Nardò, città dell’accoglienza e delle supposte del Leviatano!

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it