Giovedì 3 settembre p.v. ci sarà la quarta edizione de “I signori della notte”.Si tratta di un’iniziativa ideata dall’Osservatorio Faunistico della Provincia di Lecce – Museo di storia naturale del Salento e pensata per far conoscere a grandi e piccoli alcuni tra gli animali più belli che animano le notti salentine,

per sensibilizzare alle problematiche ambientali e sfatare credenze e superstizioni che per secoli hanno considerato i rapaci notturni come portatori di sciagure.

Ha partecipato all’organizzazione della manifestazione anche il Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia, sempre molto sensibile alle iniziative volte alla sensibilizzazione dei cittadini sui temi della tutela del nostro patrimonio naturalistico.

Novità di quest’anno la partecipazione all’evento dell’Istituto comprensivo di Melendugno “G. Mazzini” la cui Dirigente, prof. Anna Rita Carati, ha inteso subito aderire all’iniziativa anche perché quest’anno l’istituto di può fregiare, unico in Puglia, della Bandiera Verde rilasciata dalla FEE (Foundation Environmental Education), che si aggiunge alla Bandiera Blu e alle 5 Vele di Legambiente delle quali si fregia il Comune di Melendugno anche per il 2015.

Per la prima volta, dopo i recenti fatti di cronaca che hanno visto un agricoltore salentino vittima del morso della taranta, sarà possibile veder dal vivo la famosa vedova nera mediterranea (Malmignatta), un ragno il cui morso è molto velenoso e che ancora sopravvive nelle aree incolte e pietrose del Salento.

Parteciperà alla manifestazione anche il Gruppo Astrofili Salentini “G.V. Schiapparelli” di San Cassiano che si occupa prevalentemente di ricerca, didattica e divulgazione nelle scuole oltre a osservazioni pubbliche del cielo stellato.

Il programma della serata, che si svolgerà presso l’Oleificio Cooperativo Rinascita Agricola a Melendugno, prevede:

– ore 20.00 saluti del Sindaco di Melendugno – Marco Potì, del Sindaco di Calimera, Francesca De Vito, della Dirigente scolastica – Anna Rita Carati, del Dirigente de Servizio Ambiente della Provincia di Lecc- Dario Corsini, e del Presidente dell’ATC, Daniele Danieli;

– ore 21.00 liberazione dei rapaci notturni riabilitati presso l’Osservatorio Faunistico Provinciale;

– dalle ore 20.00 Osservazione, con il supporto di potenti telescopi e puntatori laser della Luna e di pianeti e oggetti (deep-sky);

– degustazione di prodotti tipici salentini.

La serata sarà allietata dalla “pizzica” ed altra musica dal vivo.

La manifestazione, che prevede la liberazione dei selvatici e l’osservazione delle stelle con il Gruppo Astrofili Salentini, è aperta a tutti ed è gratuita.

Facebook: Sos fauna selvatica – Museo di Calimera Naturalia

www.museocalimera.it Info:Museo 320.6586561

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it