Nell’ambito dell’azione Puglia Open Days 2015 ( prevista nell’Accordo di Programma Quadro rafforzato “Promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale”, posta in essere anche con l’importante partenariato dell’ANCI Puglia, l’Agenzia Regionale del Turismo )

Pugliapromozione, organizza e promuove il programma di attività denominato Discovering Puglia Vie e Cammini prevedendo un calendario di escursioni guidate che si terranno ogni domenica, dal 20 settembre al 01 novembre pp.vv., con l’obiettivo di far vivere ai turisti e agli stessi pugliesi un’esperienza culturale e turistica particolarmente significativa, tesa soprattutto alla conoscenza, riscoperta e valorizzazione delle qualità culturali, ambientali, paesaggistiche, nonché delle produzioni artigianali e agroalimentari, apprezzabili lungo gli itinerari, attraverso la modalità di viaggio a piedi o in bicicletta.

Discovering Puglia Vie e Cammini ha infatti la finalità di promuovere l’immagine unitaria della Puglia nell’ottica dello sviluppo sostenibile, durevole e integrato, facendo perno sui valori dell’accoglienza, dell’ospitalità, della qualità, rafforzando altresì l’attenzione sulle Vie Francigene di Puglia e, più in generale, sui Cammini d’Europa quali modello ideale per la promozione della conoscenza dell’attrattività dell’intero territorio regionale nelle sue componenti naturali, paesaggistiche e culturali, materiali e immateriali, valorizzandone le eccellenze, qualificandone l’offerta turistica regionale e favorendone la competitività sui mercati nazionali e internazionali, sostenendo fattivamente la cooperazione tra pubblico e privato.

Nel quadro complessivo del programma Discovering Puglia Vie e Cammini sono previste specifiche attività che interessano direttamente Nardò ed il suo territorio

Queste le DATE che interessano Nardò e i comuni limitrofi : 11 ottobre- 25 ottobre e 1 novembre.

Si inizia l’11 ottobre con un itinerario che partendo da Nardò coinvolge Galatine e Galatina in un percorso all’insegna della musica popolare ed in particolare della tradizione terapeutica della taranta di cui Luigi Stifani è stato grande e ineguagialbile testimone e maestro.

Il 25 ottobre invece focus su Nardò ed il suo territorio: Portoselvaggio e la Palude del Capitano , le ville delle Cenate e il centro storico della Città c.

Il primo novembre l’attività punta ad un percorso in bicicletta “speciale” , sulla via dell’olio , che coinvolge anche Nardò.

Di seguito lo specifico con i riferimenti per i contatti telefonici cui prenotare;

DATA PARTENZA ITINERARIO ARRIVO ITINERARIO COMUNI coinvolti nell’itinerario TITOLO DELL’ITINERARIO Breve descrizione Contatto telefonico per informazioni e prenotazioni Contatto email per informazioni

11/10/2015 Nardò (Piazza Salandra ) Galatina (Cappella di San Paolo) Nardò, Galatone, Galatina Il percorso dei sanpaolari verso Galatina Dalla bottega di Luigi Stifani, violinista terapeuta delle tante “tarantate” salentine, fino alla Cappella di San Paolo, luogo simbolo verso la guarigione dal morso del ragno, tra storia e folklore

+39 328 3890283 iat.galatina@gmail.co m

25/10/2015 Nardò (Piazza Salandra – IAT ) Nardò (Località Porto Selvaggio – Palude del Capitano) Nardò, Nardò (Località Porto Selvaggio) Nardò tra ville eclettiche, luoghi di culto e paesaggi mozzafiato Dal centro storico di Nardò si cammina verso la Chiesa dell’Incoronata e Cenate, per ammirare le ville eclettiche per poi arrivare all’interno del Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio.

+39 3282647411 info.nardo@viaggiarei npuglia.it

01/11/2015 Copertino (Stazione FSE, 73043) Gallipoli (Area portuale, 73014) Copertino, Nardò, Nardò (Frazione Santa Caterina), Nardò (Frazione Santa Maria al Bagno), Gallipoli In bicicletta sulla via dell’Olio Si pedala verso Gallipoli, capitale ottocentesca per il commercio dell’olio lampante, passando per Nardò, Santa Caterina e Santa Maria al Bagno. +39 338 4932687 casello13@hotmail.it

Gli interessati possono partecipare alle attività previa prenotazione obbligatoria da svolgersi, sino ad esaurimento dei posti disponibili (35 posti per ogni attività), entro le ore 12.00 del venerdì che precede il giorno dell’attività, contattando direttamente il booking (contatto telefonico ed email) sopra indicati.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it