Molti gli ex PD e amministratori che hanno sostenuto nel 2011 la candidatura di Marcello Risi dichiarano apertamente che l’esperienza del partito democratico risiano è fallita. Il tentativo di amalgamare le diverse anime soprattutto a livello locale, non e’ riuscito, circostanza che non e’ sfuggita a livello provinciale e regionale. Le rocambolesche “aperture” di Risi, sostenute dal segretario Giuri, hanno sostanzialmente dato vita alla logica delle correnti interne ed esterne, impedendo di fatto, sia a livello politico che amministrativo, un vero confronto sulle idee ed i programmi presenti (disattesi) e futuri (difficili da immaginare).

 

La fase di apertura ad altre componenti politiche di colore opposto presuppone una conoscenza diretta delle diverse anime che la compongono, ma se queste, per ragioni anche di natura “personale” non possono coesistere con altri soggetti presenti nel contenitore “ospitante”, la si potrebbe tranquillamente registrare come un principiante errore politico? La logica difficilmente trionfa nel contesto sociale, figuriamoci in quello politico.

Tutto ciò, nel tempo, ha impedito di creare un’alternativa politica  in grado di contrastare  il  tentativo di rafforzamento di un centro destra arcobaleno sfaldato in parte da continue faide al loro interno.

Questa incapacità della locale componente dirigenziale ed amministrativa di rappresentare le istanze del proprio elettorato, ha di fatto determinato un assetto precario della stessa, facendo si che per molti venissero meno le ragioni della loro permanenza nel partito democratico.

Ora, inutili sono e saranno le uscite sconclusionate? Della dirigenza PD, su soggetti o ex che a vario titolo non gradiscono o in futuro gradiranno sostenere le ragioni di una loro presenza “coatta” nel medesimo partito.

Né può la attuale classe dirigente/amministrativa sostenere le proprie ragioni, nei confronti di costoro, ponendole da un punto di vista personale, quindi sollevando impropriamente la questione morale.  Su  quest’ultimo aspetto ci riserviamo un ulteriore approfondimento, certamente, prima di sollevare questioni morali, il PD locale dovrebbe guardare al proprio interno con onestà e autocritica.

Come più volte in passato ribadito , Risi in occasione della recente pilotata crisi, avrebbe dovuto dare ascolto al proprio intuito e non a qualche cattivo “consigliere”. Infatti, all’indomani dello scongelamento della sua giunta, come prevedibile, diversi titolari e loro supporter in consiglio hanno chiesto a “qualcuno” di lasciare un posto libero in occasione delle prossime consultazioni locali.

Sottolineare criticamente l’appartenenza politica di un soggetto, un tempo vicino alle posizioni risiane, che intravede a torto o ragione la soluzione di alcune difficoltà locali in altri soggetti contrapposti per logica e colore, vuol dire non riconoscere che le medesime difficoltà sono di natura tale per cui le soluzioni tentate dal PD sono più o meno le stesse che potrebbe dare la componente contrapposta. Quindi non conta tanto da dove provenga l’iniziativa, potrebbe venire persino dalla luna purché si realizzi.

In conclusione, al politico ex assessore consigliamo la massima che segue: “a quanti vogliono sapere se io sono del centrodestra o centrosinistra, rispondo: sono del centro storico.” (Luciano de Crescenzo (1935 . Vivente ), ingegnere, saggista e scrittore italiano)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it