Gli Operatori economici e i Funzionari che lavorano nelle Aree Protette potranno usufruire, gratuitamente, di un importante momento formativo, nell’ambito del Programma di Cooperazione Internazionale CBC ENPI (European Neighbourhood and Partnership Instrument) – Bacino del Mediterraneo.

 

Il programma intende infatti incrementare i flussi di turismo sostenibile in alcune aree obiettivo in Italia, Spagna, Libano e Tunisia, favorendo la destagionalizzazione, lo sviluppo di aree geografiche marginali e la valorizzazione delle Culture locali.

Tutto questo grazie alla Provincia di Lecce che è partner dell’importante progetto.

Da parte sua, il Comune di Nardò si è attivato tramite le iniziative intraprese dall’assessore all’Ambiente e  alle Attività Produttive, Francesca De Pace e dall’assessore alle Politiche Comunitarie e  alla Cultura, Mino Natalizio,  che nei giorni scorsi hanno invitato a partecipare alle giornate formative in programma  tutti gli operatori che l’estate scorsa hanno manifestato interesse a svolgere attività in area Parco.

La formazione è prevista per i giorni 5 e 6 novembre 2015 presso l’ex Conservatorio S. Anna a Lecce in via Santa Maria del Paradiso. Questi i contenuti delle due giornate di approfondimento e formazione:

– Modelli di governance gestionale dei parchi;

– Strategie di attuazione e sviluppo di servizi turistici di rete all’interno e tra le aree protette;

– Strategie di turismo integrato, accessibilità al territorio;

– Eventuali modalità associative tra gli operatori e il parco/rete dei parchi;

– Quali servizi offrire nel parco/cosa valorizzare? I pacchetti turistici;

– Profili organizzativi e modalità di relazione tra enti istituzionali e operatori economici;

– Uso di “card” per i servizi nel Parco che mettono in rete le aziende aderenti, con particolare

Attenzione alla fase di start up.

In programma anche una sessione focalizzata su aspetti quali: “Creare sistema” ed una sessione di approfondimento dedicata ai referenti dei parchi  sul tema : “Come coinvolgere il territorio; quali linee e come governare il processo”.

Importante e di grande valore per gli Operatori economici e per i Funzionari che operano nelle nostre Aree Protette è stata giudicata dal sindaco di Nardò, Marcello Risi “la grande opportunità formativa offerta dal progetto, previsto nell’ambito del Programma di Cooperazione internazionale, che mira ad una ottimizzazione delle Buone Prassi    nell’ottica di offrire un servizio d’eccellenza sempre più qualificato ad una richiesta turistica sempre più sensibile ed attenta. “

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it