In risposta alla nota scritta in relazione alla realizzazione del Pala Eventi, in qualità di protagonisti della vicenda, ci sentiamo di rispondere e fare chiarezza su quanto sta accadendo.

 Quello che, forse, non traspare dai documenti protocollati e dalla delibera a disposizione di tutti, è che l’idea del Pala Eventi nasce intorno alla metà di ottobre da una chiacchierata tra amici e che, alla fine dello stesso mese, a seguito di un’attenta analisi rispetto a ciò che l’idea richiedeva per diventare realtà, si è deciso di proporre il progetto all’Amministrazione, senza chiedere alcun sostegno economico, ma solo la concessione di un’area comunale per l’installazione della tensostruttura.

L’associazione Pala Eventi, da cui prende il nome l’intero progetto, ha, quindi, chiesto la disponibilità di regolare noleggio della tensostruttura, acquistata sì con i fondi regionali relativi al SAC, ma della quale l’azienda neritina MUSIC & SHOW, si è regolarmente aggiudicata la gestione quinquennale, nell’ambito di un bando di gara pubblica indetta dal SAC ARNEO/COSTA DEI GINEPRI, compagine del quale il Comune di Nardò è Capofila.

L’Amministrazione ha accolto il progetto con entusiasmo intuendo da subito la ricaduta che una tale struttura, contenitore ricco di eventi culturali, ludici e sociali, poteva avere sul territorio.

L’associazione ha inizialmente proposto, quale sede del progetto, l’area del Polivalente, abbastanza distante dal centro abitato e sufficientemente vasta da poter contenere la struttura con tutti i parametri di sicurezza del caso. Dopo ripetute valutazioni della proposta, l’Amministrazione, per motivi tecnici, non ha potuto concedere l’uso dell’area comunale in questione.

Le trattative circa la ricerca di una sede, idonea alla buona riuscita del progetto, sono andate avanti fino a dicembre, quando all’associazione è stata proposta, quale possibile area di installazione della struttura, quella antistante il gerontocomio.

Le criticità che tale area presentava già dal primo sopralluogo non erano poche! Trattavasi, infatti, di una zona in stato di forte degrado, con cumuli di macerie ovunque ed un terreno non livellato. Considerato questo stato di fatto, l’Amministrazione ha deciso di bonificare l’area comunale stanziando dei fondi pubblici che, ad onor del vero, non sono bastati alla completa bonifica dell’area, della quale, quindi, l’associazione si è fatta carico per ciò che residuava. Dunque: diversi metri quadri di massetto non previsti e lo spargimento di una sabbia speciale per livellare il terreno e mettere la struttura in sicurezza.

Teniamo a precisare, al riguardo, che l’operazione di bonifica di tale area era già nelle intenzioni dell’ Amministrazione e che, in ogni caso, essa resterà a completo vantaggio del Comune per lo svolgimento di qualsivoglia manifestazione, visto e considerato che la struttura del Pala Eventi avrà durata di 100 giorni, trascorsi i quali lo stesso verrà rimosso.

Per ciò che riguarda il montaggio e l’allestimento della tensostruttura, le spese sono tutte ed assolutamente a carico dell’associazione che, già da inizio progetto, non ha mai chiesto sostegni economici all’Amministrazione comunale.

Avendo avuto l’autorizzazione allo start-up dei lavori solo il 23 Dicembre, non si è potuto procedere ad una calendarizzazione degli eventi che però, già in fase di presentazione del progetto, l’associazione aveva elencato; non avendo una data certa di inizio del progetto, slittato più volte per motivi tecnico-burocratici, e nonostante contatti e richieste di preventivi a varie società che si occupano di allestimenti e noleggi di attrezzature per intrattenimenti e attività del più vario genere, non è stato possibile impegnarsi, trattandosi, come si può immaginare, di cifre non esigue.

Nessuna discoteca a pagamento, dunque, ma eventi culturali, sociali, ludici e musicali per un pubblico assolutamente trasversale. Il programma originario prevedeva l’apertura del progetto, intorno alla metà di dicembre, con un “Villaggio di Babbo Natale” ad accesso gratuito, per poi proseguire con un veglione di Capodanno. Considerando le ingenti somme già investite per la sola fase di start up, si è ritenuto opportuno organizzare una festa con dj di saluto al nuovo anno. Questa decisione, al solo scopo di recuperare un minimo dell’investimento iniziale e consentirci di proseguire con la programmazione e realizzazione delle altre manifestazioni.

Tutto ciò premesso l’associazione si tiene lontana da polemiche sterili e puramente politiche, avendo come unico scopo quello di organizzare eventi e manifestazioni a favore della cittadinanza tutta.

Il valore aggiunto del tanto discusso veglione di Capodanno, in particolare, è da ravvisare soprattutto nel fatto che quest’anno i giovani potranno trascorrere il Capodanno in “casa propria”, risparmiandosi di dover percorrere chilometri su chilometri per raggiungere altre feste da ballo, in una serata che si sa essere particolarmente a rischio relativamente ad incidenti sulle strade.

Non solo. Tra gli obiettivi dell’associazione, quello di stipulare delle “convenzioni” con le varie attività commerciali del paese, per mettere in piedi una rete che crei movimento sull’intero territorio neritino.

Facciamo presente, infine che, nonostante sia in atto un’operazione di boicottaggio relativa all’organizzazione del veglione di Capodanno, attraverso il bannaggio dell’evento e dell’intera pagina di promozione del Pala Eventi su uno dei principali social network (facebook), l’associazione andrà avanti nella realizzazione dell’evento e del progetto tutto, certa della validità delle proprie idee.

Cordialità.

Lo Staff Pala Eventi

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it