NARDO’ (Lecce) – Un lungo silenzio, sintomo dell’inadempimento della richiesta avanzata, che viene pagato a caro prezzo dal Comune di Nardò, condannato ancora una volta per una vicenda legata alla gestione delle aree demaniali. A spuntarla nella battaglia legale in questione è stata la società Buonavida srl che, tramite il suo avvocato Danilo Lorenzo, ha trascinato l’ente di Palazzo Personè di fronte ai giudici del Tar di Lecce per far valere le sue ragioni dopo un attesa durata due anni.

 

 

A rendere noto quanto accaduto è Federbalneari Salento, che punta il dito contro la gestione delle aree demaniali dell’amministrazione comunale neretina. La vicenda in questione risale al 2014, anno in cui la società ha presentato domanda al Comune per ottenere l’affidamento in concessione di un’area demaniale di sua pertinenza.

 

Con il trascorrere dei mesi, però, non è mai arrivata alcuna risposta: nonostante il trascorrere del tempo, gli Uffici comunali preposti non hanno dato seguito all’istanza. Ciò malgrado per altre situazioni analoghe sia andata diversamente, con l’avvio delle pratiche e la pubblicazione delle stesse al fine del così detto “rende noto”. Una condotta, questa, che non è andata giù alla società tanto da sfociare nella sua azione giudiziaria.

 

Accusando il Comune di Nardò di “gestire la situazione in maniera disomogenea e disparitaria”, infatti, la Buenavida srl ha impugnato davanti alla giustizia amministrativa il silenzio-inadempimento dell’amministrazione neretina. I giudici con una recente sentenza hanno dato ragione agli imprenditori e così, definendo del tutto illegittimo l’atteggiamento di indifferenza e l’inerzia dell’amministrazione, le hanno ordinato di provvedere a compiere tutti gli atti necessari per realizzare la pratica e ad emettere un provvedimento espresso.

 

La sentenza, seppur positiva per la società ricorrente, rischia però di non avere alcun effetto. Ciò perché sul lotto di terreno richiesto in concessione dalla Buenavida è stata avviata, nelle more, una procedura ad evidenza pubblica di selezione per il rilascio del titolo concessorio. Un bando di gara a cui il Comune di Nardò vorrebbe far partecipare anche la società piuttosto che istruire la domanda come stabilito dalla giustizia amministrativa.

 

“I fatti accaduti – commenta Mauro Della Valle presidente di Federbalneari Salento -dimostrano ancora una volta come la lentezza burocratica rappresenta un fattore di preoccupante freno all’imprenditoria e alla crescita economica e turistica del nostro territorio. La gestione del demanio nel comune neretino è stata oggetto di numerose pronunce giudiziarie che, indipendentemente dai torti e dalle ragioni, hanno evidenziato come l’incertezza burocratica rappresenti un freno all’iniziativa imprenditoriale; è impensabile, in tale contesto, poter parlare di sviluppo turistico e balneare”.

 

La vicenda giudiziaria, alla luce degli ultimi sviluppi, non finirà qui. Ad assicurarlo è l’avvocato Danilo Lorenzo, legale della società interessata. “E’ assurdo che, dopo il comportamento del Comune che ha del tutto ignorato, per un considerevole lasso di tempo, la domanda della mia cliente, ora si chieda alla stessa di mettersi in coda e partecipare ad una selezione pubblica avviata in tempi successivi, piuttosto che pubblicare la domanda e procedere con il rende noto. Tale comportamento ci costringe ad ulteriori iniziative giudiziarie che questa volta non possono non contemplare anche i danni subiti dall’imprenditore” ha spiegato il difensore.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it