Un tempo quando l’unico mezzo di sostentamento delle testate giornalistiche era esclusivamente la vendita delle copie e la pubblicità a mezzo stampa, i direttori ed i padri storici della carta stampata insegnavano ai propri discepoli l’essenza di un bravo cronista :“fa notizia l’uomo che morde il cane e non il cane che morde l’uomo!”.

La scelta degli articoli e l’importanza degli stessi determinavano le fortune di tutta una linea editoriale ed era un obbligo scegliere con cura i collaboratori e le fonti delle informazioni.

Oggi tutto questo non è più necessario perchè è la politica che paga ed è la stessa, in base al potere acquisito, che determina le scelte di un editore e dei suoi proni servitori?

E’ impensabile che notizie di una certa importanza che si basano su temi come fondi comunali spesi in maniera poco chiara , sprechi senza alcun rispetto del valore del denaro , disastri ambientali progettati e portati avanti da gruppi di interesse affaristico possano essere ignorate in maniera sistematica o quanto meno inserite in secondo piano , anzi, molto spesso, corredate da ampie giustificazioni verso i promotori ed i personaggi coinvolti negli articoli stampati, mentre altre di gran lunga meno importanti menzionate come scoop giornalistico.

Con questo sistema collaudato è impossibile per qualsiasi lettore che non approfondisce l’argomento trattato con fonti alternative conoscere la verità ed avere un quadro chiaro della realtà che lo circonda.

Questa disinformazione, da alcuni giorni , nella nostra cittadina, è passata al contrattacco, timorosa di perdere lo scettro di comando, puntando le cronache e le attenzioni su comunicati costruiti a tavolino che nella normalità dello scorrere della vita non farebbero non solo testo ma non sarebbero nemmeno degni di osservazione.

Come può una semplice multa comminata all’autovettura privata del primo cittadino per divieto di sosta passare agli onori della cronaca? Sicuramente in ambito locale è in atto una guerra intestina tra le poltrone che premono i tasti e coloro che dovranno controllare che gli stessi siano pigiati in maniera adeguata, l’eterno scontro tra controllori e controllati che si fondono osmoticamente sino a perdere la loro natura principale.

Durante questa lotta sono i cittadini i primi a patire le conseguenze e le testate invece di evidenziare queste storture ben più gravi si soffermano a constatare e mettere in risalto una conseguenza naturale( la multa ndr) di poco conto per evidenziare la forza, ancora vitale, del cane bastonato.

Un’informazione più obiettiva forse sarebbe in grado di placare gli animi accesi e potrebbe in qualche modo fornire alternative costruttive per un dialogo tra chi governa e l’opposizione come è giusto che sia in una normale democrazia.  Concludiamo,il punto di vista, riprendendo una citazione per porre l’attenzione su come dovrebbe essere inteso il giornalismo con la A maiuscola “

E qual è mai il giornale che scrive per il fine che in teoria gli sarebbe primario cioè informare o non invece per quello di influenzare in una direzione?”.

(Lorenzo Milani)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it