Si è tenuto ieri, alle ore 21:00 presso la nuova area mercatale di Santa Maria al Bagno, l’appuntamento annunciato da Alessandro Di Battista del MoVimento 5 Stelle che lo vede protagonista del suo Tour #iodicono – Costituzione coast to coast.
L’evento ha visto anche la presenza di molti Portavoce pugliesi e la partecipazione di migliaia di cittadini di tutto il Salento per conoscere i motivi del No sulla Riforma costituzionale voluta da Renzi-Boschi-Verdini, che “deformerebbe” la nostra Costituzione cambiando il volto alla nostra Repubblica.
Dopo un introduzione curata dagli attivisti del meetup di Nardò del Movimento 5 stelle , un vulcanico Alessandro Di Battista arrivato in scooter scortato da semplici cittadini, inizia il suo intervento invitando il pubblico a fare un grosso applauso, come genuino segno di vicinanza alle vittime del terremoto, che ha coinvolto in questi giorni molti paesi del centro Italia, e poi invitandoli a contribuire alla raccolta fondi a favore dei malcapitati connazionali.
La Costituzione – ha ribadito il Deputato della Repubblica – dopo tanti anni si può anche modificare e migliorare ma lo deve fare un parlamento legittimamente eletto, non una camera dei deputati eletta con una legge incostituzionale o un senato dove i voti Renzi li avrebbe presi raccattando prima dagli alfaniani, poi dai verdiniani, e infine non essendo sufficienti dai transfughi dei vari Partiti”.
Anche il Consigliere regionale Cristian Casili ha preso parola soffermandosi sulla forte influenza nella politica italiana delle varie lobbies bancarie.
L’organizzazione è stata affidata ai ragazzi del Gruppo locale del MoVimento che preannunciano due altri incontri pubblici, previsti per settembre, in cui saranno invitati a confrontarsi sul Referendum, programmato per il prossimo autunno, con esponenti politici concittadini e della Regione Puglia appartenenti ad altri schieramenti.
Gli stessi assieme a tutti i Portavoce presenti ringraziano le Forze dell’ordine, gli addetti al soccorso e soprattutto tutte quelle persone che hanno contribuito a rendere un incontro tanto partecipato quanto ordinato e sereno.
Sono stati raccolti dalle donazioni circa quattro mila euro, consegnate nelle mani del Deputato Di Battista che a sua volta li devolverà alla causa dei terremotati italiani.