La recensione stampa di questa mattina ci vincola a delle considerazioni . A due giorni esatti della riunione tenutasi a palazzo di città con argomento la condotta sottomarina si riporta ,ancora, l’evento dove si enfatizzano intese verbali e strette di mano che qualcuno le confonde per vittorie ma che vittorie non sono. Sono certamente epiloghi costruttivi che promettono azioni, da ambo le parti tra neretini e cesarini ma non è la fine di un problema che ricordiamo ha una sede naturale e delle figure giuridiche che risiedono a Bari a cui si dovrà fare fronte comune per spuntarla e trasformare un intesa in una vittoria,vera.

Ma non è la propaganda l’argomento che vogliamo sviluppare. Nella riunione abbiamo documentato “lo strappo” operato dal consigliere Lorenzo Siciliano (PD) verso il suo stesso riferimento politico, di cui nessuno ne ha dato risalto visto la “rivoluzione copernica” in atto in casa PD a Nardò.

Il consigliere Lorenzo Siciliano ha dichiarato su fb : “Ieri sera (18 ottobre 2016 n.d.r)sono intervenuto nell’incontro tra i rappresentanti delle comunità di Nardò e Porto Cesareo. L’obbiettivo, che fino a qualche giorno fa sembrava difficilmente raggiungibile, di intraprendere un percorso comune sul tema dello smaltimento e riutilizzo dei reflui fognari pare essersi concretizzato positivamente.

Nel corso del mio intervento ho ribadito le ragioni che mi hanno spinto a votare favorevolmente la revoca del protocollo d’intesa, contribuendo in maniera determinante attraverso un emendamento migliorativo che mira a salvaguardare importanti finanziamenti per il nostro territorio.

Ora è il tempo di redigere un nuovo progetto, che attraverso una commissione composta da neretini e cesarini spero possa vedere la luce quanto prima, evitando che lo “stallo” abbia la meglio su questa vicenda. La parola d’ordine, per me, resta una: nessuna condotta sottomarina, nessuno scarico a mare.”

Inoltre ha postato il filmato del suo intervento estrapolato dallo streaming del comune per sottolineare, giusto per chi non crede a certe azioni, la dissociazione della condotta politica del PD cittadino.

Quindi una scissione interna alla stessa minoranza che vede il capo gruppo del PD, Piccione privo del consigliere Risi,autosospesosi (incredibile!) dal partito con una dichiarazione pubblica apparsa sulla Gazzetta del Mezzogiorno e Nuovo Quotidiano di Puglia,cronaca di Lecce,del 20 ottobre 2016, e lo stesso Siciliano che non risponde delle linee programmate del suo segretario cittadino,Giuri, com’è noto a tutti , è in antitesi con le dichiarazioni di Siciliano sulla condotta sottomarina.

Pertanto uno scenario ,nella minoranza, che in questo preciso contesto storico, dove l’attenzione dovrebbe superare ogni barriera o ,peggio, i punti di vista nell’ottica di centellinare ogni azione della maggioranza a difesa di 8.000 elettori che hanno voluto che il PD, o quello che ne resta, sia seduto tra gli scranni di un governo cittadino ora monotematico, viene meno o meglio appare evidente che ognuno ragiona al suo personale “orticello”.

Per questo motivo l’informazione obbiettiva e oggettiva  non la stiamo riscontrando in chi dovrebbe quanto meno mettere alla luce non solo la presunta polvere sotto il tappeto di una maggioranza che sta,di contro, ri_costruendo con fondamenta solide il futuro di questa città, ma quanto meno sforzarsi di ammettere che l’informazione soggettiva e indotta sta minando la credibilità di chi oggi è detrattore di questa amministrazione solo per partito preso.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it