Come un animale morente il Partito Democratico a Nardò si agita rabbiosamente, cercando di trascinare chiunque e qualsiasi cosa nella propria dolorosa agonia. Mentre la città esce finalmente dal Novecento e seppellisce tutto quello con cui una classe politica inadeguata e affamata l’aveva zavorrata sino a ieri, il canto della disperazione del Pd determina affreschi improbabili della storia cittadina degli ultimi mesi. Lo schema adesso è riversare sull’amministrazione Mellone tutti i guai del mondo, come se dal 19 giugno 2016 anche il problema del traffico nel Kansas sia colpa del nuovo sindaco di Nardò.

Come sanno anche i bambini, nessuna amministrazione comunale può decidere di tenersi uffici periferici di grandi amministrazioni o aziende pubbliche, come il giudice di pace o l’ufficio di Aqp, o di aprirne di nuovi, come la tenenza della Guardia di Finanza. Quest’ultimo uno dei grandi bluff dell’ex sindaco (e non sono pochi… ricordate la piscina comunale?) che annunciò l’arrivo delle Fiamme Gialle a Nardò senza stanziare le ingenti somme necessarie, cioè 61 mila euro a carico del Comune. Con buona pace degli stessi vertici provinciali della Guardia di Finanza, letteralmente presi in giro da Marcello Risi.

 

Una delle verità è che la vecchia amministrazione comunale decise di fregarsene del destino dell’ex tribunale, disertando il 7 giugno scorso una riunione cruciale con il presidente del Tribunale di Lecce. In quella riunione, con il Comune di Nardò assente, si decise che l’immobile di via Falcone e Borsellino, sarebbe dovuto diventare entro pochissimo l’archivio giudiziario di tutta la provincia. Solo l’impegno del sindaco Mellone ha consentito di ottenere, prima dal presidente del Tribunale, poi dal ministro, l’autorizzazione all’uso dell’immobile come uffici. Con questa operazione il Comune di Nardò ha risparimato 85 mila euro l’anno (425 mila euro in cinque anni) di fitti passivi e ha guadagnato senza dubbio una nuova e migliore funzionalità della macchina amministrativa.

Un’altra verità è che noi non abbiamo vinto la campagna elettorale dicendo che l’ufficio Aqp sarebbe rimasto aperto, mentre altri (indovinate chi…), nel 2011, vinsero proprio sulla base di una promessa grottesca: la riapertura dell’ospedale! 
Insomma, il più grande partito italiano usa a Nardò l’etichetta della “iella”, come se l’Illuminismo non ci fosse mai stato, come se fossimo ancora alla caccia alle streghe, come se servissero ancora le pozioni magiche per i malefici. 

Direttivo Comunità Militante Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it