Grandissimo successo di pubblico per il presepe vivente di Santa Caterina, che dopo l’emozionante giornata di Santo Stefano dedicata alla stella cometa sorta dalle acque, riaprirà i battenti domani, giovedì 29 dicembre, dalle ore 17 alle 20. La “Betlemme dello Ionio” ha fatto registrare lunedì oltre 3500 presenze, provenienti dalle province di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari, da Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze e dall’estero, Sud Africa, Francia, Inghilterra e Germania.

 

Il presepe, realizzato dalla parrocchia di Santa Caterina d’Alessandria, è uno dei più antichi presepi viventi del Salento, quest’anno è gemellato con il presepe vivente di Tricase ed è un appuntamento che rientra nell’ambito di Magie di Natale, la rassegna di eventi natalizi dell’amministrazione comunale. Riproducendo di fatto la Betlemme di duemila anni fa nell’incantevole panorama di Santa Caterina, il presepe conta circa centocinquanta figuranti con costumi originali nel segno della “povertà evangelica” e ventisei strutture ritraenti le antiche botteghe e le vecchie attività contadine, illuminate da oltre mille luci, fiaccole e lanterne. Tra le iniziative di questa 36esima edizione anche il prezioso annullo filatelico di Poste Italiane della cartolina raffigurante una veduta di Santa Caterina (l’immagine è di Aristide Mazzarella), una vera “chicca” per i collezionisti.

Il presepe vivente di Santa Caterina resterà aperto anche nei giorni del 6 e 8 gennaio (domenica 8 gennaio, in particolare, dalle ore 11 alle 20).

 

In viaggio con la stella è in programma venerdì 30 dicembre (ore 19:30)

Venerdì 30 dicembre la chiesa di San Domenico apre alla musica e alla solidarietà con In viaggio con la stella, evento organizzato dalla parrocchia di Maria SS. Assunta della Basilica Cattedrale, dall’associazione Farsi solidali, dalla cooperativa sociale onlus Bethel e dall’associazione Beata Vergine Maria del Rosario nell’ambito di Magie di Natale, la rassegna degli eventi natalizi dell’amministrazione comunale. La “meditazione” musicale ispirata al Natale è a cura di Don Piero Nestola e di Agorà e chi lo vorrà potrà contribuire per sostenere la mensa della comunità di Nardò, che ogni giorno distribuisce pasti a circa 130 persone. L’orario di inizio è alle 19:30, l’ingresso è libero.

 

Un omaggio a Lucio Dalla in una iniziativa dell’associazione Terra d’Arneo, che vedrà protagonisti diversi musicisti salentini e che rientra nell’ambito di Magie di Natale, la rassegna degli eventi natalizi dell’amministrazione comunale. Si chiama L’anno che verrà ed è un concerto in programma domani, giovedì 29 dicembre, al Teatro Comunale. Un viaggio tra le indimenticabili canzoni del cantautore bolognese, che è scomparso nel 2012 e che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana. Sul palco del teatro neretino saliranno Enrico Duma (chitarre), Mimì Petrucelli (voce e chitarra), Antonio Inno (sax e clarinetto), Umberto Malagnino (basso), Piero Plantera (voce e pianoforte), Roberto Duma (batteria) e Dario Cota (pianoforte e tastiere). L’inizio del concerto è alle ore 21, l’ingresso è su prenotazione. 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it