L’intitolazione dell’aula consiliare a Renata Fonte non è un traguardo dopo mille parole scritte su muri di gomma. La  pietra leccese collocata all’ingresso dell’aula consiliare sorge ad ammonimento, a difesa dei  più alti valori di una democrazia  che da domani  appare prendere vigore in una targa apparentemente innocua. Un eredità  che pesa ma che non deve intimorire chi oggi, neofida politico, siede tra gli scranni di una città, difficile con il cuore e la mente rivolte al ruolo che il popolo sovrano gli ha affidato.

L’intitolazione per noi è lontana dai clamori mediatici scanditi dalla velocità scandalosa delle notizie che durano il tempo di un battito di ciglia o da un click nevrotico di famelici internauti. Oggi non siamo amplificatori di vittorie intrise di mera propaganda articolata di parole ridondanti.

Per noi dell’Ora ,che onoriamo ogni giorno gli insegnamenti di Pantaleo Ingusci, è molto di più. Quella targa è un punto di partenza, è il punto di congiunzione tra un passato noto un presente che si sta scrivendo e un futuro da scrivere privo di ombre .Plaudiamo a chi oggi realizza i  sogni a cui noi abbiamo dato voce, perché semplicemente erano e restano condivisi senza nulla a pretendere.

Siamo testimoni scomodi per chi non conosce la parola democrazia e amore per questo territorio; per chi entrerà in quell’aula con idee lontane anni luce dagli insegnamenti di Renata. Saremo  testimoni scomodi per chi perderà la ragione a cui noi tutti abbiamo creduto, in buona fede.

Per l’Ora l’intitolazione dell’aula consigliare è un cerchio che si chiude dopo mille rivoli di ipocrisia ostentata dal pressapochismo di quella politica dei crocicchi di ,si spera,remota memoria.

Desideriamo chiudere con le parole di Viviana Matrangola, una delle sue due figlie della compianta Renata: “Mia madre non è stata uccisa solo quel 31 marzo 1984, ma tutte le volte in cui in questi anni le è stato negato il ricordo. Mentre ovunque si è fatto e si continua a fare il suo nome con orgoglio, a Nardò Renata Fonte è stata isolata e dimenticata, perché ricordare significa forse riscoprire connivenze e ammettere che lei diceva “no” a cose cui altri dicevano “sì”. Quella vita spezzata e quella voce oggi tornano a vivere”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it