Bari 6 marzo 2017: “Venire incontro alle esigenze dei pendolari e aumentare l’offerta dei treni regionali che fermano nelle stazioni salentine”. A chiederlo alla Regione Puglia è il consigliere del M5S Antonio Trevisi, che denuncia la progressiva marginalizzazione dei paesi della provincia di Lecce a causa degli scarsi collegamenti ferroviari e degli orari dei convogli.

“Considerare sufficienti nelle fasce orarie scoperte da treni regionali gli Intercity non ha nessun senso – incalza il consigliere pentastellato – poiché questi ultimi hanno un costo fino a 10 volte superiori rispetto ai treni regionali anche per le brevissime tratte come ad esempio la Lecce – Trepuzzi che verrebbe a costare 11 euro contro 1 euro e 10 centesimi del regionale.

A questo va aggiunto che i treni regionali portano spesso ritardi anche consistenti, creando comunque notevoli disagi ai viaggiatori”.
Tante le segnalazioni pervenute al consigliere cinquestelle da parte dei cittadini ormai esasperati “È assurdo che l’ultimo Regionale parta da Lecce alle 19:45 – dichiara Trevisi – con il risultato che i pendolari che vengono a lavorare a Lecce e chiudono i negozi alle 20:30 hanno serie difficoltà a tornare a casa. Bisogna urgentemente inserire un ultimo treno regionale intorno alle 21:00 o ridurre sensibilmente il costo degli Intercity per le brevi tratte.

Questa situazione di disagio – continua il consigliere salentino – costringe chi vive fuori a raggiungere Lecce in macchina, avendo come risultato traffico in tilt, inquinamento alle stelle e un disequilibrio dell’organizzazione.

Riteniamo queste scelte illogiche e dannose per l’utenza – ribadisce il consigliere salentino – chiediamo di intervenire affinché venga reso realmente valido, adeguato e competitivo il servizio ferroviario.

Bisogna adeguare gli orari alle esigenze dei pendolari che non ne possono più di orari scomodi e treni super affollati, ma anche pensare al trasporto ferroviario in ottica di un servizio efficiente per i turisti che vengono in Salento durante la stagione estiva.

Occorre potenziare il servizio e garantire il diritto alla mobilità dei cittadini”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it