Nardò,29 marzo_di COSIMO POTENZA_Dopo il consiglio comunale di ieri sera ci siamo resi conto di come parlare di opposizione in questa città sia diventata una vera utopia. Tutto questo nonostante il coraggio dimostrato dal consigliere Siciliano che praticamente da solo ha sostenuto l’impari lotta nell’assise consiliare. I suoi interventi sono stati gli unici ad acquisire credibilità soprattutto per la sua giovinezza politica che non offre la possibilità, agli scheletri negli armadi purtroppo posseduti da altri, di emergere.

Ci sembra assurdo che partiti politici che hanno tracciato la storia cittadina non si rendano conto di dover dare un taglio netto con il passato per poter ritornare a ottenere consensi tra l’opinione pubblica. Dovrebbero essere i coordinatori di queste sezioni cittadine a capire che è giunto il momento di dover dare una chiave di svolta al cammino storico percorso sino a oggi per intraprendere strade più limpide che possano ottenere attendibilità senza timori di passati scomodi.

Ieri abbiamo assistito in consiglio comunale al funerale della “Democrazia” accompagnata nel suo viaggio di morte dalla “Trasparenza” tanto sbandierata in campagna elettorale dal nostro attuale primo cittadino. L’arroganza dimostrata dai consiglieri della maggioranza nei confronti degli inconsistenti numeri contrari ha dato la dimensione di come questi ragazzi considerano le parti contrarie alle proprie ideologie, che tentano di contraddire il proprio “Verbo Assoluto”, come figure inutili da deridere e da osteggiare.

L’apice di questo atteggiamento provocatorio e dittatoriale è stato toccato nel momento in cui i Revisori dei Conti del nostro comune , su domanda del consigliere Piccione hanno chiesto al Presidente del Consiglio ing. Tollemeto di poter intervenire per precisare alcuni aspetti necessari per fare chiarezza sulla problematica oggetto della discussione. Nonostante l’intervento non rappresentasse alcun pericolo per la futura approvazione del punto all’o.d.g., visto la compattezza gerarchica della maggioranza, il Presidente si è arrogato della facoltà, prevista dal regolamento, di non dare la parola al delegato dei Revisori per poter esprimere le proprie considerazioni, chiedendo persino ai vigili urbani presenti di allontanare dall’aula il revisore che insisteva nel richiedere la possibilità di fornire delucidazioni sull’argomento trattato.

E’ allucinante il solo pensare che in un contesto democratico, il consiglio comunale raffigura l’esempio più alto nell’ambito cittadino di questa pratica popolare, qualcuno possa negare la facoltà di esprimere il proprio giudizio per fare in modo che i presenti abbiano le informazioni più ampie per realizzare le proprie giuste osservazioni o conclusioni, arrampicandosi su cavilli burocratici che cozzano con la parola “Trasparenza” così tanto elogiata in precedenza tanto da essere messa al primo posto del programma elettorale della Coalizione vincente. Occorre dare un freno a questa arroganza manifesta per ridare un senso democratico a tutte le istituzioni e per ottenere questo l’opposizione dovrà proporre nuove figure in grado di contrastare in maniera efficace le certezze di questi giovani leoni che, con la forza dei numeri, fanno la voce grossa verso gli agnelli sacrificali presenti tra i banchi contrari. Elementi che possano gridare l’indignazione senza poter essere azzittiti attraverso la minaccia di far emergere cattive azioni compiute nel recente passato. I consiglieri eletti tra le file della minoranza, con attività pregressa, dovrebbero avere il buon senso di fare un passo indietro per dare spazio a nuovi personaggi senza un trascorso amministrativo. Questa via è l’unica percorribile per minare le sicurezze del Governo cittadino e farli fare attenzione nelle azioni future per non incorrere in cadute evidenziate con cognizione di causa e senza timori dalla minoranza presente in consiglio. Rivolgiamo il nostro appello ai consiglieri Risi, Piccione e Falangone affinchè per il “Bene Comune Cittadino” prendano al più presto la saggia decisione.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it