Nardò 5 lug:_ Nell’abbandonare in punta di piedi, come suo stile, il Partito democratico cittadino e nazionale Rino Giuri ci ha lasciato uno scritto che è un punto di vista attento e condivisibile sull’attuale situazione politica locale. Tra i saluti doverosi, le tirate d’orecchi ai vecchi compagni di partito e di coalizione che hanno sottovalutato il pericolo Mellone e gli hanno lasciato campo libero, nel ballottaggio, per ribaltare le sorti delle elezioni comunali, l’ex Segretario disegna con lucidità estrema gli errori commessi e i nuovi intrecci che si sono venuti a creare tra il nuovo Sindaco e una parte politica del Pd pugliese che pur ancora allocata tra le fila del suo vecchio contenitore ideologico è abituata a tessere trame contro i suoi stessi compagni di partito.

Nel fare questo lancia un allarme che possa servire da monito agli iscritti rimasti nel Pd neritino affinchè gli stessi non possano essere utilizzati, da coloro che manovrano i fili in sede regionale, per poi essere relegati in un angolo dopo essere stati usati per assecondare,in un secondo momento, i voleri del nuovo organo di potere presente da un anno in città con il quale nel frattempo hanno stretto legami dichiaratamenti molto stretti . Nardò purtroppo, nella politica, ha da sempre rappresentato il perfetto schema medioevale di tipo feudale e di forma piramidale, dove il Re o l’Imperatore di turno assegnavano delle piccole porzioni di territorio ai vari signorotti per alimentare, tra di loro, invidie e manie di protagonismo  in modo tale che non potessero mai rappresentare un vero pericolo per il reale Governatore al potere dimorato sempre a debita distanza dalla città.

Memore di questo e cosciente di anni trascorsi a vedere battaglie intestine con alterni risultati, Rino Giuri dall’alto della sua esperienza e ormai prossimo a lasciare il proprio spazio alle nuove leve, cerca di non far ricadere negli errori commessi nel passato i giovani che si avvicinano, a loro volta, alle idee portate avanti dalla sinistra o di quel che resta.

Le magistrali mosse del Presidente della Regione Emiliano prima e della fidata luogotenente Loredana Capone poi, non sono passate inosservate agli occhi più attenti, certamente hanno sollevato numerosi dubbi e ombre sul vero intento di questi politici di lungo corso sul futuro della nostra cittadina.

Sino a oggi il nostro territorio ha ottenuto da questi personaggi soltanto dei proclami altisonanti su programmi attuativi sinora inesistenti, no scarico a mare, riuso delle acque in agricoltura, risanamento della discarica di Castellino, interventi strutturali sull’economia locale, containers per l’alloggio degli stagionali, impegni declamati ma nessuno ancora portato a termine che la dice lunga sulla chiara volontà, di queste figure politiche, di non mettere la giusta attenzione, ribadita al contrario dalle parole, alle questioni neritine.

Non ci stancheremo mai di ripetere come Nardò abbia i numeri, da sola, per essere padrona, insieme ad altre realtà numericamente e storicamente importanti, del proprio futuro senza attendere che paesi ben più piccoli possano decidere dei destini di una città ricca di cultura, di bellezze architettoniche di inestimabile valore, di chilometri di costa e di ambienti rurali unici e tutti da scoprire. Le divisioni interne,come sempre, non porteranno alcun valore economico ai nostri concittadini ed è bene che questa considerazione resti impressa chiaramente nella mente di tutti per riuscire, per una volta, uniti a dare una svolta a questa deriva socio-politica che si trascina da anni.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it