Nardò 15 lug: Il “finalmente” strombazzato a gran voce dal comunicatore politico di una maggioranza ferma a seguire e realizzare vecchi progetti ,stona con il pregresso noto e documentato del caso tutto “politico” del piano coste neretino. Parole, fatti e documenti che questa testata giornalistica ha ampiamente documentato ,basta scrivere in alto a destra della nostra home page (ricerca):”piano coste” ed ecco che tutto il passato torna visibile.  Anche in chi oggi “gongola” per luce riflessa  per un progetto che certamente è stato concepito con tutti i criteri ma che ci auguriamo non sia invasivo in numero di stabilimenti balneari che a breve trasformerà “la bellezza” del nostro fronte mare.(n.d.r)

Comunicato stampa comunale

Finalmente la svolta attesa: il comune di Nardò ottiene il riconoscimento di compatibilità tra il Piano Comunale delle Coste ed il Piano Regionale delle Coste.  Si tratta di un passaggio cruciale per le politiche di crescita del territorio, che riconosce il gran lavoro fatto dai tecnici incaricati e dall’ufficio tecnico del comune. Con questo fondamentale strumento di pianificazione la Città di Nardò potrà gestire in maniera corretta e coerente la pianificazione costiera.
Il Piano Comunale delle Coste, infatti, non è semplicemente un piano spiagge ma un grande studio che consente di proteggere e valorizzare i meravigliosi ambienti naturali dell’area costiera, assicurando uno sviluppo sostenibile in un territorio dal valore eccezionale.
Il prossimo atto da compiere sarà il passaggio nel Consiglio comunale, che avverrà nel corso della prossima seduta, e renderà il piano definitivamente approvato e cogente.
Dal primo momento – afferma il Sindaco Pippi Mellone – abbiamo dedicato molta attenzione all’approvazione di questo strumento, tanto che, per garantire la massima celerità possibile, abbiamo preferito non apportare modifiche al lavoro già svolto, superando ogni logica di appartenenze a vantaggio della celerità e degli interessi della città”.
Da oggi Nardò è tra le primissime città in Puglia a disporre di uno strumento di pianificazione in grado di portare servizi, innovazione e occupazione sul litorale neretino, nel pieno rispetto dell’ambiente.

“Voglio ringraziare tutti i tecnici che hanno collaborato alla redazione del piano: Antonio Vaglio, Andrea Vitale, Sergio Fai, e il dirigente Nicola D’Alessandro, che ha coordinato il lavoro”, dice Pippi Mellone, che aggiunge: “ringrazio, inoltre, l’apparato tecnico della Regione Puglia e la Giunta regionale, che hanno riconosciuto la validità di uno strumento così importante. Ringrazio, in particolare, il presidente Emiliano e gli assessori Piemontese, Curcuruto e Capone, che hanno seguito con attenzione questo lavoro. Grazie all’impegno di tutti Nardò ha finalmente il Piano Comunale delle Coste e, su questo argomento, la città non potrà più avere ostacoli o alibi: siamo tra i primi in Puglia a progettare il futuro!”

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it