Nardò 25 lug:_ La Polizia di Stato ha concluso una ulteriore fase del progetto denominato “ALTO IMPATTO – FREEDOM” contro il caporalato, che ha visto impegnata anche la Questura di Lecce. Il Questore di Lecce ha pianificato un’attività di contrasto al fenomeno del “caporalato” nelle campagne neretine.

Il 21 luglio scorso sono scesi in campo i poliziotti del Commissariato di Nardò, della Squadra Mobile e  della Polizia Scientifica, nonché uffici di altre amministrazioni, come l’Ispettorato Territoriale del Lavoro e lo SPESAL.

Nel corso dell’operazione è stata accertata l’inosservanza delle norme contributivo-previdenziali e di sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché, in alcuni casi, dell’illecita attività di intermediazione tra la domanda e l’offerta, compiuta dai c.d. “caporali”.

Sono state identificate 31 persone intente a lavorare nei campi e sottoposte a controllo amministrativo 2 aziende agricole del posto, che occupano lavoratori extracomunitari nella raccolta delle angurie e dei pomodori.

Tutti i lavoratori identificati alloggiano presso la masseria “BONCURI”, sita in Nardò, da anni luogo di ritrovo di cittadini extracomunitari impiegati nel lavoro stagionale di raccolto di prodotti ortofrutticoli.

Attualmente all’interno della masseria insiste una tendopoli, permanentemente occupata dai suddetti cittadini, a cui vengono somministrati pasti caldi e a cui viene offerto un servizio di prevenzione gratuito da parte della locale ASL.

Tutti i lavoratori extracomunitari identificati sono risultati essere in regola con le norme che ne disciplinano la permanenza sul territorio nazionale ed erano titolari di un contratto di lavoro a tempo determinato, della durata di cinquanta giorni.

L’escussione di alcuni di essi ha evidenziato che sono stati “reclutati” direttamente dai datori di lavoro presso la Masseria BONCURI e che tutti sarebbero stati retribuiti al termine del contratto con la somma di 5,00 euro per ogni cassone di pomodori riempito.

Nei confronti delle Ditte oggetto di controllo non sono stati rilevati inadempimenti relativi alle norme che disciplinano la sicurezza sui luoghi di lavoro, né si sono evidenziati gli indicatori di sfruttamento previsti dall’art. 603 bis c.p._

Il personale del Servizio SPESAL ha invitato i titolari delle due ditte a produrre successiva documentazione, quale il documento di valutazione dei rischi (DVR) e la nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) come stabilito dal D.Lgs.81/2008 art.17.

Gli Ispettori del Lavoro si sono riservati di valutare, al termine del contratto di lavoro, la corrispondenza tra le effettive presenze dei lavoratori e le giornate lavorative comunicate dalle Aziende.

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it