MACCAGNANO & DELL’ANGELO CUSTODE di “Fronte Democratico” SU SCARICO A MARE ED ALTRO.Su scarico a mare e depurazione delle acque, il risultato acquisito nel corso dell’incontro con il Commissario unico nominato dal Ministero dell’Ambiente, rende Nardò un luogo d’avanguardia in Italia nelle politiche ambientali. La caparbietà delle migliori forze politiche ed ambientaliste di Nardò ha portato alla soluzione ottimale della gestione dei reflui per la nostra città e per Porto Cesareo.

Il Commissario, nella riunione tenutasi a Roma per fare il punto sulla situazione, ha voluto approfondire la proposta progettuale denominata “Scarico Zero” avanzata da Regione, AQP, Autorità Idrica Pugliese, Comune di Nardò e Comune di Porto Cesareo, condividendola nella sostanza. Nei prossimi giorni, la struttura dell’Ufficio del Commissario invierà il verbale della riunione e l’amministrazione lo potrà condividere con la cittadinanza.

Con questa operazione si è definitivamente chiusa la pagina del vecchio protocollo d’intesa del 2015, che prevedeva la realizzazione di una condotta sottomarina di 2 km per consentire lo scarico a mare del refluo non utilizzato per l’agricoltura in tabella 2 (quindi refluo non depurato al massimo). Ora, grazie alla ferma volontà del Presidente Emiliano di andare incontro alle esigenze dei territori, di cui si sono fatti portavoce alcuni Sindaci come il nostro Pippi Mellone, il Ministero, come ha già dimostrato per altri agglomerati come Sava e Manduria, ha dimostrato di voler aprire una nuova pagina che vada proprio in questa direzione.

Il risultato portato a casa consentirà, grazie ad investimenti per 13.800.000€, di avere un grado di depurazione rispettoso dei parametri previsti dal DM 185, ovvero un affinamento superiore anche perfino alla tabella 4, per tutto il refluo prodotto dai due comuni. L’acqua così depurata potrà essere utilizzata in agricoltura e per altri usi civici e, soprattutto, per il ravvenamento della falda attraverso la realizzazione di Ecofiltri.

Solo in casi eccezionali, come nel caso di piogge torrenziali, il refluo, comunque depurato al massimo (e non in tab. 2 come sarebbe avvenuto attraverso la condotta prevista nel vecchio protocollo), avrebbe come recapito la battigia, il quale sarò costentemente monitorato da videocamere.

A tal proposito lasciano perplessi le dichiarazioni del Consigliere Regionale Cristian Casili,  vice presidente della commissione ambiente, che parla ancora di scarico a mare.

Evidentemente o non conosce bene il progetto oppure fa pura demagogia, perché come abbiamo detto, oltre al riuso in agricoltura, il refluo depurato, attraverso gli ecofiltri, sarà destinato al ripascimento della falda.

La svolta dello Scarico Zero con l’annullamento degli scarichi inquinanti a mare e la riconsegna dell’area di scarico alla balneazione, conferma la concretezza del Presidente Emiliano.  Dopo la realizzazione del centro di accoglienza di Boncuri e l’avvio, proprio con l’amministrazione Mellone, di ogni provvedimento utile e indispensabile per la postgestione della discarica, egli sta dimostrando ancora una volta di essere un interlocutore affidabile, col quale Nardò si sta dimostrando in grado di risolvere questioni annose che con altri sindaci erano rimaste senza soluzione.

I Consiglieri Comunali di Fronte Democratico Neretino

Paolo Maccagnano

Cesare Dell’Angelo Custode.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it