Nardò 16 ott:_ di Cesari & Greco_ Dalla rivoluzione culturale al Principato di coalizione trasversale, Il patto di ferro con il Pd di Emiliano e l’alleanza locale con i secessionisti di Pagliaro. Qualcuno sospettava che fosse Grillino in realtà Mellone si profila sempre più come lo “All You Can Eat” della politica locale. Un po con tutti all’occorrenza ( ma per il Bene di Nardò s’intende).

 Il Sindaco Mellone poco più di un anno fa conduceva alla vittoria “l’Alleanza per il Cambiamento”, una squadra composta già all’epoca da svariate e contrastanti anime politiche. A diciassette mesi di distanza, nella maggioranza melloniana, sono comparse però altrettante e variegate sigle.

Una galassia di partiti e movimenti che vede all’interno della maggioranza esponenti del Pd mascherati da fronti, ex sindaci camaleontici ed ex amministratori restaurati per l’occasione. Cambiare tutto per non cambiare niente. In un anno di Governance cittadina Mellone  è stato in grado di smantellare l’obiettivo primario che si era posto in campagna elettorale: mai con chi ci ha governato prima.

 L’eccesso di garbo istituzionale nei confronti di Emiliano altro non  è che  un vero endorsement verso il Governatore Pugliese e verso l’assessore Loredana Capone, figura utile in tutte le stagioni politiche, sopratutto per inaugurare Musei già inaugurati, della Preistoria appunto!

 L’annuncio in pompa magna dell’adesione al Movimento Regione Salento (MRS) di alcuni esponenti della maggioranza di Mellone genera non pochi quesiti sull’operazione avvenuta tra il gruppo di giovani in azione (ex riprendiamoci Nardò) ed ora adepti di Paolo Pagliaro.

I classici giochi della vecchia politica. Sottolineando che a Lecce, Pagliaro,  sosteneva il candidato avversario di Delli Noci, quest’ultimo fortemente sostenuto da Mellone anche attraverso una lista di “Andare Oltre”. Trasversalismo patologico?

 Attendiamo di conoscere i veri motivi che hanno spinto il Sindaco a defenestrare l’assessore De Tuglie , uomo chiave di Mellone, sostituito poi dall’eterno Mino Natalizio, pluri assessore di moltissime amministrazioni e figura che Mellone non aveva risparmiato di tacciare come seguace della vecchia politica.

 In un anno, nella Giunta Mellone, sono avvenute delle insolite sostituzioni, queste ultime senza motivazione alcuna, o un nesso tecnico, logico e politico.  E’ un cambio di idee improvviso che, tra un selfie , un comunicato stampa e qualche foto ricordo, non può passare inosservato. Le premesse politiche erano ben diverse,ricordando gli slogan della sua ridondante campagna . Cos’è quello che è avvenuto in un anno e poco più nelle maggioranze di Mellone se non un eccesso quanto incomprensibile cambio plurimo di casacca?

Incomprensibile è anche la liquidazione in 24 ore  dell’ex Assessore Plantera, tanto glorificato nella passata stagione estiva, per via del folto calendario culturale e turistico. Nonostante il finto giubilo di Plantera, non riusciamo a comprendere i motivi per i quali un Sindaco che mira a conservare i ruoli dei soggetti meritevoli e capaci, abbia poi sostituito quello che a suo avviso è stato un ottimo assessore.

Il sindaco dovrebbe fare meno scatti fotografici mentre finge di sturare pozzetti , spalare neve o magari salvare gattini sugli alberi . Giusto è occuparsi della cosa pubblica anche con interesse diretto ma  nei luoghi deputati a farlo.

E’ giunto il momento di mettere il giusto confine tra ordinarietà e straordinarietà delle azioni amministrative. Non può una politica giovane e carica di idee, almeno sulla carta, basare il proprio operato solo ed esclusivamente su azioni di ordinaria amministrazione spacciandoli per miracoli politici e benché meno attraverso slogan smontati dall’operato del Sindaco e della sua Giunta. Ci spieghi invece, il Sindaco, con parole semplici il perchè nel giro di un anno sia passato da ambientalista a cementificatore nella vicenda Sarparea.

Giordano Greco

Marcella Cesari

 Meetup Amici di Beppe Grillo Nardò

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it