Fare attività fisica in modo costante durante gli anni delle scuole elementari è fondamentale per lo sviluppo armonico dei bambini. Una ricerca condotta dall’Istituto di Medicina dello sport di Torino non solo conferma, ma misura i benefici dello sport sul benessere fisico, e cognitivo, di quelli che saranno gli adulti di domani.

“L’iniziativa – ci ha detto Piero Astegiano, direttore dell’Istituto medicina dello sport di Torino – è cominciata con un obiettivo: quanto importante fosse fare attività fisica alle scuole elementari dove non è codificata e di conseguenza noi volevamo capire con i numeri quanto fosse vantaggiosa l’attività fisica continuativa per questa età”.

Grazie alla collaborazione con Miur Piemonte, la Federazione italiana pallavolo e a Kinder più sport Joy of moving di Ferrero, un progetto internazionale attivo in 25 Paesi e che coinvolge oltre 4 milioni di bambini, la ricerca, dal titolo “Effetti della durata dell’attività motoria nella scuola primaria sulla massa corporea e sull’efficienza fisica”, ha monitorato gli effetti di un programma di minivolley di tre ore alla settimana durante l’orario scolastico su 800 bambini tra i 5 e gli 11 anni. Uno studio che ha messo in evidenza benefici a livello morfologico, motorio e cognitivo nei bambini:

“Dal punto di vista della composizione corporea i bambini che fanno sport per più tempo hanno una composizione corporea migliore – ha spiegato Gian Pasquale Ganzit, direttore della ricerca scientifica – hanno cioè una minore quantità di tessuto grasso nella corpo per cui sono passati da valori superiori alla media nazionale a valori inferiori”. In particolare lo studio ha constatato, sia nei bambini che nelle bambine, un miglioramento fino al 12% dell’indice di massa corporea. Non solo. Dal punto di vista motorio, si sono riscontrate maggiori abilità e coordinamento in tutti i bambini, in particolare, in quelli che hanno svolto le attività dalla prima elementare rispetto a chi lo ha fatto solo per 1 o 2 anni.

“In questo caso si può parlare di lotta all’obesità – ha proseguito Ganzit – perchè da questi dati emerge che c’è un controllo quasi spontaneo del peso. E’ sperabile anzi ci sono buoni presupposti che nella media questo si verificherà anche negli anni successivi”.

Alla presentazione della ricerca, avvenuta a Torino nell’ambito della manifestazione “Expo, sport e salute”, c’era anche la campionessa italiana di scherma Valentina Vezzali, dal 2013 parlamentare e testimone diretta dell’importanza di fare sport fin da piccoli: “L’attività motoria deve essere promossa dal mio punto di vista dalla scuola primaria ma anche dalla scuola materna – ha osservato – abbiamo bisogno della stabilizzazione dell’insegnante di scienze motorie nell’era della digitalizzazione. Molto probabilmente il Cio nel 2024 introdurrà ai giochi olimpici la disciplina videogiochi. Cosa possiamo dire ai nostri figli se li troviamo seduti a giocare ai videogiochi anzichè a palla in cortile?”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it