Squinzano 30 nov:_ “Abbiamo rispetto per i cittadini che votano per il Movimento cinque stelle e siamo coscienti del fatto che il motivo per cui lo fanno è la mancanza di alternative. Sono cittadini come noi, stanchi della vecchia politica. E stanchi anche delle nuove élite del movimento, che hanno demolito con l’arroganza (e non certo con la competenza) il concetto dell’uno vale uno, dimostrando tutta la propria inadeguatezza e la propria aderenza ai comportamenti dei politici vecchio stile.

Andrea Pulli


Casili chiede ad Andare Oltre e agli amministratori dei movimenti civici del Salento di dire da che parte stare. Bene. Noi stiamo dalla parte delle genti di Puglia.


Lo abbiamo detto chiaramente: dalla parte dei bisogni del territorio e dei cittadini, i quali votano per scegliere un governo e non per produrre una eterna e sterile opposizione, che parla e parla e se per errore va al governo fa solo guai. Eclatante il caso di Roma, che è la prova sperimentale del fallimento di una visione politica fondata sul click.


Le decisioni della Giunta della Capitale relativamente alle sorti delle Torri dell’Eur e di altri progetti già avviati, rischiano di costare ai romani oltre 1.000.000 di euro. Non si può certamente governare così, con l’arroganza di chi non rispetta la proprietà privata. I 222 giorni dell’ex assessore all’urbanistica di Roma potrebbero costare ai romani circa 5 milioni di euro al giorno… poco conta la restituzione dei pochi spiccioli dello stipendio!
Noi abbiamo una visione totalmente diversa. Vogliamo governare dal basso.
Casili ci rimprovera il rapporto col Presidente Emiliano e lo fa in maniera miope ed arrogante. La sua smania di apparire il competitor ideale per la poltrona di governatore di Puglia si scontra con i fatti: la presidenza della Regione Puglia ha alzato le barricate contro un governo centrale che continua a considerare la Puglia una colonia, un’appendice, e lo ha fatto anche col supporto di quel “fronte civico” composto da movimenti e liste civiche.

Sarebbe stato comodo per Emiliano restare in silenzio di fronte al referendum delle Trivelle e magari ritagliarsi un po’ di benevolenza. Invece è stato forte con i forti e sempre disponibile con la sua gente, con chi abita e vive quotidianamente la bellezza e i problemi di questa nostra regione. E noi ci siamo rivolti proprio alla gente di Puglia col nostro documento. Ci spiace che Casili, invece, si riveli arrogante con sindaci ed amministrtori locali.

Il suo atteggiamento tradisce una certa somiglianza ai superstiti della Prima Repubblica. Eppure (è noto a tutti) proprio gli attori principali del fronte civico lo hanno sostenuto nella sua ultima candidatura.

Ora siamo in un’altra fase: il Rosatellum dà ai cittadini una possibilità enorme. Possono scegliere tra il candidato di collegio A o B o C. È chiaro che la scesa in campo di impresentabili agevolerebbe il marketing dei 5 stelle, che punta sul simbolo e non sulle persone.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it