Nardò,22 febbraio_Come è ormai consuetudine, il Comune di Nardò ha aderito a M’illumino di meno, la campagna promossa dal programma Caterpillar di Radio2 Rai, che dal 2005 chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili in un pomeriggio di febbraio. Quest’anno la giornata individuata è quella di domani, venerdì 23 febbraio, e l’amministrazione comunale ha deciso di spegnere le luci artistiche del Castello Acquaviva d’Aragona a partire dalle ore 18.

Un’iniziativa simbolica ovviamente che testimonia la voglia di tutelare il futuro dell’umanità e che è sempre stata molto partecipata, come dimostrano i tanti monumenti e le tante piazze che sono state “spente” in questi anni, a cominciare dalla Torre di Pisa, dall’Arena di Verona, dal Colosseo, dai palazzi del Quirinale, di Palazzo Montecitorio e di Palazzo Madama. Come avviene di solito, nei musei si organizzano visite guidate a bassa luminosità, nelle scuole si discute di efficienza energetica, in tanti ristoranti si cena a lume di candela, in piazza si fa osservazione astronomica approfittando della riduzione dell’inquinamento luminoso. Gesti e pratiche apprezzabili che hanno reso l’efficienza energetica un tema economico e sociale molto rilevante. Ma M’illumino di meno è diventata anche la festa degli stili di vita sostenibili, quelli che fanno stare bene senza consumare il pianeta, come dimostra il particolare tema dell’edizione 2018, che è dedicata alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi. Perché, proprio sotto i nostri piedi, c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo. L’obiettivo è quello di raggiungere il numero simbolico di 555 milioni di passi per raggiungere – camminando – la Luna.

Con l’adesione alla quattordicesima edizione di M’illumino di meno il Comune di Nardò prosegue il lungimirante percorso intrapreso per il risparmio energetico, che in questi mesi vede tutta la città interessata dalle grandi trasformazioni che riguardano l’illuminazione pubblica. È in corso infatti la riqualificazione degli impianti da parte dell’associazione temporanea di imprese Cpl Concordia-Alfa Impianti (per un importo di oltre 2 milioni e 700 mila euro) con il quale 4675 punti luce su tutto il territorio comunale sono interessati da interventi di riqualificazione energetica e adeguamenti sotto il profilo della sicurezza elettrica e statica.

“Quella del risparmio energetico – sottolinea l’assessore all’Ambiente Mino Natalizioè una grande sfida per tutti. Anche per l’amministrazione comunale che sta facendo questo intervento dalla portata eccezionale, grazie al quale finalmente la pubblica illuminazione in città sarà più efficiente e anche più bella, e che ritiene che iniziative come “M’illumino di meno” possano essere di grande stimolo per i cittadini. Anzi, in linea con il tema del 2018, il mio invito è quello non solo di spegnere le luci superflue, ma di scegliere per un giorno di andare a piedi. Sono convinto che la maggior parte di noi sottovalutano la bellezza di un tratto di strada percorso a piedi e i benefici, personali e per la comunità, che questo comporta”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it