Bari,6 settembre_Conoscere i tempi dell’effettiva attivazione del Polo pediatrico del Salento. È l’oggetto dell’interrogazione presentata dai consiglieri del M5S Antonio Trevisi e Antonella Laricchia all’indirizzo del Presidente/assessore alla sanità Emiliano.

“Si tratta di un progetto di grande  importanza per il Salento – spiegano i pentastellati – che permetterà ai bambini di poter essere curati nel proprio territorio senza costringere intere famiglie ad effettuare lunghi  viaggi per ricevere adeguata assistenza sanitaria”.

Nel 2013 la Asl Lecce e l’Associazione Tria Corda Onlus, che aveva presentato la proposta per la realizzazione del polo pediatrico, hanno stipulato un protocollo d’intesa per la progettazione tecnico-economico-finanziaria del nuovo Ospedale, prevedendo la costituzione di un Comitato Operativo, i cui lavori si sono conclusi con la verifica di fattibilità della realizzazione del Polo pediatrico, individuandone la sede nell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Nel 2017 è stato firmato un secondo protocollo d’intesa tra la Asl, la Regione Puglia  e Tria Corda, con cui la Onlus si è impegnata a svolgere promozione e sostegno per l’attività istituzionale del Polo pediatrico, prevedendo la costituzione di un Comitato Scientifico Paritetico.

“Il Comitato ha iniziato la sua attività – continuano i consiglieri cinquestelle – ed è stato integrato con gruppi di lavoro che hanno già identificato specifici percorsi diagnostico-terapeutici e individuato diversi programmi. Alcuni reparti sono già stati inaugurati, ora vogliamo un cronoprogramma per sapere quando avremo un polo completo”.

Nell’interrogazione si chiede di sapere anche se la Regione abbia dato seguito alla richiesta di inserire il centro reumatologico di Lecce nella rete reumatologica regionale come centro Hub di reumatologia pediatrica da collocare nell’oncoematologia pediatrica.

“Auspichiamo – concludono – che queste risposte arrivino nel più breve tempo possibile: le famiglie salentine attendono da troppo”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it