Gallipoli,2 ottobre_ Economia del mare e comunicazione in presenza di minori. Sono questi gli argomenti che saranno tratti oggi nell’ambito della Settimana della Cultura del Mare di Gallipoli organizzata dall’associazione Puglia&Mare e dal Comune jonico.

Le esigenze d’innovazione di cui emerge sempre più prepotentemente il bisogno quando si tratta di economia del mare nonché le opportunità per le imprese del settore, saranno oggetto della Serata Blue Lab, un Laboratorio di idee organizzato in collaborazione con Arti Puglia, l’Agenzia regionale per la Tecnologia e l’Innovazione.

L’obiettivo è quello d’illustrare alle imprese di acquacoltura e di pesca le opportunità offerte dal Progetto Blue Bost, raccogliere segnalazioni di problematiche e fabbisogni aziendali, indicare soluzioni e proposte di interventi innovativi. Vi partecipano: Nicolò Carnimeo dell’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari, Carlo Gadaleta Caldarola project Manager di Arti Puglia e Manuela Masciopinto, Avvisatore Marittimo/C.r.e.s.t.a. L’incontro è in programma alle ore 18,30 presso il Chiostro di San Domenico ubicato sulla riviera di ponente del centro storico.

In mattina, invece, la Sala Convegni della Galleria dei Due Mari ospiterà il corso di aggiornamento professionale per giornalisti intitolato “Raccontare il mare: Minore a bordo”, riconosciuto dall’Ordine dei giornalisti che attribuirà 4 crediti formativi partecipanti. I relatori sono Maria Cristina Rizzo, Procuratore della Repubblica per i Minori di Lecce, e i giornalisti Federica Sabato e Giovanni Delle Donne. Il corso, promosso dalla rivista Puglia&Mare, è intitolato al compianto giornalista Domenico Faivre.

Continua intanto la mostra “Dentro il blu” di fotografie subacquee della campionessa italiana Virginia Salzedo, artista – non può definirsi diversamente – di origini salentine che vive a Trento. La mostra, allestita nell’atrio d’ingresso del Liceo “Quinto Ennio” situato sul corso Roma, potrà essere visitata tutti i giorni, fino al 7 ottobre; oggi e domani dalle ore 19 alle 21 e sabato e domenica dalle 19 alle 22.

Per la ricerca sul tuffatore da grandi altezze Alessandro De Rose svolta dagli allievi dell’Istituto “Amerigo Vespucci” di Gallipoli, la vincitrice è risultata la studentessa Alice Calasso che frequenta il corso di studi commerciali ad indirizzo sportivo ed è stata premiata nella serata inaugurale dell’evento in presenza dell’atleta e degli altri ospiti della serata svoltasi nel Chiostro di San Domenico.

L’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Puglia con Pugliapromozione che ha concesso il riconoscimento di #WEAREINPUGLIA e della Provincia di Lecce.

Tutti gli appuntamenti della Settimana della Cultura del Mare sono gratuiti.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it