l Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti “MABASTA”, nato nel 2016 ad opera di una classe di studenti 14enni dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce, è quasi pronto ad annunciare quello che definiscono il “Modello Mabasta”, ossia una serie di idee, consigli e azioni che ogni classe e scuola d’Italia può liberamente adottare per contrastare i pessimi fenomeni di bullismo e cyberbullismo fra giovani.

Sono tutte pratiche originali (alcune anche molto divertenti) concepite dalle giovani menti di questi studenti, creativi e impegnati allo stesso tempo.

Oggi, ad anticipare la pubblicazione ufficiale del Modello, i ragazzi annunciano i “Due Comandamenti di Mabasta”, con i quali, a loro parere, sarebbe sufficiente che ognuno li seguisse per prevenire e spegnere ogni forma di bullismo o cyberbullismo.

 

 

 

Il primo comandamento recita:

1)    NON FARE agli altri ciò che NON VORRESTI che gli altri facessero a te

 

È sufficientemente chiaro che questo consiglio è rivolto soprattutto ai “bulli” e alle “bulle”, invitandoli a mettersi nei panni delle vittime e a rendersi conto che sicuramente non fa certo piacere ricevere comportamenti come quelli di cui sono artefici.

Mentre il secondo comandamento è:

2)    FAI agli altri ciò che VORRESTI che gli altri facessero a te

È simile al precedente ma profondamente diverso nella sostanza, è girato in positivo e in propositivo. Mentre il primo è un invito a riflettere e a non agire, il secondo è imperativo e sprona a non essere passivi e a prendere posizione, agendo. È obiettivamente rivolto agli “spettatori”, tutti quei ragazzi e ragazze che vedono, che ascoltano, che sanno quello che sta accadendo ma preferiscono tenersi da parte. Basterebbe che si mettessero per un secondo nelle veci delle vittime per comprendere che un aiuto dall’esterno è non solo utile, ma anche molto apprezzato, per non dire doveroso.

ragazzi_4sm.jpg«Ci auguriamo che, con l’adozione del nostro Modello Mabasta, – raccontano gli studenti dell’attuale classe 4°A del “Galilei-Costa” di Lecce – si possa davvero dare una frenata e una svolta decisiva ai tanti, troppi episodi di prevaricazione che leggiamo tutti i giorni sui media nazionali e internazionali. Ce la stiamo mettendo tutta nell’inventare pratiche nuove e sperimentazioni che, con il contributo e l’aiuto di tutti, possano migliorare nel tempo e portare a risultati importanti.

 

Abbiamo inventato questi due semplici consigli comportamentali pensando che, in fondo, basterebbe davvero poco per poter vivere una serena vita scolastica insieme a tutti i compagni. Il primo è utile a prevenire ogni forma di bullismo e cyberbullismo, basterebbe chiedersi, ad esempio: “a me farebbe piacere se qualcuno facesse circolare una mia foto compromettente?”. Il secondo è invece utile a contrastare e stoppare quei casi già in atto, serve a spronare gli spettatori ad unirsi fra loro e a fare da “controbranco”, andando in aiuto alle vittime.»

Immagini in buona risoluzione a richiesta.

Grazie per la gentile attenzione e pubblicazione.

Alcuni collegamenti utili:

Sito Mabasta: www.mabasta.org

Pagina FB: www.facebook.com/mabasta.bullismo

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it